AUTORE: Silvia Ciompi
TITOLO: Oggi sarò tempesta
EDITORE: Sperling & Kupfer
DATA USCITA: 24/05/2022
GENERE: Narrativa
TRAMA – Oggi sarò tempesta
Greta ha poco più di vent’anni, una paura viscerale di essere in ritardo sulla tabella di marcia della vita e tante bozze di romanzi mai conclusi sul pc. Per pagarsi gli studi e placare il padre padrone che la controlla di continuo, lavora tutte le estati in una fabbrica di pomodori nel cuore della Maremma toscana, un posto che trasuda disperazione e degrado.
Eppure, è proprio lì che, nel momento più buio, conosce Lidia, abbandonata dal marito con un figlio sedicenne che le sembra sempre più un estraneo.
Turno sfiancante dopo turno sfiancante, tra le due nasce un’amicizia profonda, complice: per Greta, un porto sicuro nella tempesta d’emozioni che è l’amore per Simon, un ragazzo del Ghana che lavora con lei; per Lidia, una fonte di conforto tra le difficoltà della sua situazione famigliare.
E sarà proprio grazie alla forza del loro legame che entrambe avranno il coraggio di cambiare la loro vita.
Oggi sarò tempesta
FRASI
Alla fine senza i periodi di merda non ci s’accorgerebbe nemmeno com’è quando siamo davvero felici.
_____
…per chi l’umiliazione la conosce bene, il dolore degli altri è uno specchio riflesso.
_____
Tempesta è quando smetti di avere paura e vivi quello che resta.
_____
…la stava accompagnando a casa per non farla andare sola, non sapendo che era proprio dentro le mura del suo appartamento che si annidavano i mostri.
_____
Si ritrovò a pensare: ogni schiaffo è un’impronta e resta memoria della pena che sconta. Le fu chiaro che quelli di suo padre dovevano averla plasmata in profondità, fin dentro alle ossa ammaccate a forza di botte. Tutte quelle prese negli anni e quelle che le avrebbe dato ancora, con un pretesto qualsiasi. Greta non era fatta per essere toccata o guardata come la guardava Simon.
Forse non ne sarebbe mai stata in grado.
_____
…ci si salva solo quando si capisce di meritare un’alternativa alla rassegnazione.
_____
…si muoveva in punta di piedi, come chi desidera non essere visto.
RECENSIONI
Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.