“Olivia” – Paola Calvetti

0
406

AUTORE: Paola Calvetti
TITOLO: Olivia
EDITORE: Mondadori
GENERE: Narrativa

TRAMA

Olivia è una trentenne sognatrice e determinata, una Amélie Poulain che ama giocare con le parole e scattare fotografie con la sua vecchia Polaroid. A pochi giorni da Natale, un qualunque 22 dicembre in cui passeggiare sotto la neve non è che un piacevole imprevisto durante la caccia agli ultimi regali, scopre di essere appena stata licenziata. O meglio, il suo ruolo di addetta stampa precaria nell’agenzia più carogna della città è stato “soppresso”.

Leggi le frasi che abbiamo scelto per te

passatoCosì Olivia si rifugia in un bar tabacchi e, in attesa di riorganizzare il suo futuro, si tuffa nel passato rileggendo il suo curriculum vitae e ripercorrendo tutte le tappe che l’hanno condotta fino a lì. Anche per Diego quello è un giorno speciale: le profonde ferite che hanno segnato la sua infanzia, in seguito al suicidio dell’adorato fratello, hanno smesso di sanguinare e ora ha finalmente il cuore leggero.

Per tutta la loro vita Olivia e Diego non sanno di essersi incontrati, un giorno lontano, al cimitero: due bimbi stupiti in mezzo a adulti sopraffatti dal dolore. Guidati dalle onde misteriose della serendipità, sono destinati a trovarsi proprio mentre cercano tutt’altro: un lavoro, una nuova casa, la risposta a un’antica domanda…


RECENSIONI

Da una parte Olivia, dall’altra Diego. Olivia ha davanti a sè una giornata psicologicamente faticosa, dopo aver perso il lavoro, con il cuore a pezzi e l’autostima sotto i piedi decide di non tornare a casa e rifugiarsi in un piccolo bar tabacchi dove ci rimarrà per tutta la durata del libro… o quasi.

Sarà in quel luogo che deciderà il da farsi riguardo al proprio futuro, le liste sono il suo forte e tra una e l’altra si fermerà per raccontarsi, ricordare, in particolare rivangherà la nonna, i suoi detti e tutto ciò che riguarda l’infanzia vissuta all’ombra del suo amore e dei suoi consigli. Diego è un ragazzo introverso, cresciuto troppo in fretta con un senso di colpa cucito addosso. Vive nel ricordo del fratello, che da un momento all’altro sceglie di togliersi la vita.

Avranno qualcosa in comune queste due figure? Sono storie apparentemente diverse eppure così simili… Inizialmente ho pensato ad una storia d’amore ma ho dovuto ricredermi pagina dopo pagina perchè diversamente da ciò che si può immaginare la storia si dirama in altre direzioni e le loro storie sono destinate a fondersi in pochi momenti particolari racchiusi solo in alcune pagine. La parte finale è quella che ho preferito, il cuore batteva all’unisono con Olivia e Diego.

Paola Calvetti è una brava scrittrice, l’ho amata nel libro “Noi due come un romanzo”, le parole per lei sono sacre, il linguaggio che usa è forbito ed è molto attenta all’uso della lingua italiana.
Un romanzo riflessivo, ironico, a volte statico, ma sorprendente.

[©Anna Rita Paolicelli]

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.