“Per sfiorare le nuvole” – Chiara Parenti

0
306

AUTORE: Chiara Parenti
TITOLO: Per sfiorare le nuvole
EDITORE: Garzanti
DATA USCITA: 18/10/2022
GENERE: Narrativa

TRAMA

Ci sono giorni in cui non si ha tempo nemmeno per notare le nuvole in cielo. E quando giorni come questi diventano la normalità, ci si dimentica persino dei sogni. È quello che sta succedendo a Sole che, da quando si è trasferita a Roma, stila una lista infinita di cose da fare: aiutare il fidanzato Samuele con la galleria d’arte; scarrozzare ovunque l’amica Samanta; rispondere alle richieste assurde del suo caporedattore. E il desiderio di diventare un’insegnante sembra tornato nel cassetto.

Sole non riesce a imporsi nemmeno quando un’eccentrica e affermata scultrice, Gertrude, la obbliga a diventare sua assistente. Costretta a seguire le assurde regole dell’artista, si sente ancor più alla deriva. Come se non bastasse, Massimo – il ragazzo di cui era innamorata da ragazzina – inizia a lavorare con lei.

Eppure quest’esperienza che sta testando i suoi limiti è proprio quello che le serve per cominciare a dire «no». Forse è arrivato il momento di compilare un nuovo tipo di lista, un elenco di cose da non fare. Perché a volte è necessario concentrarsi su di sé, anche se si ha paura di deludere le persone che ci sono vicine.

Solo così possiamo trovare il tempo per respirare a fondo, ascoltare la nostra voce interiore e alzare gli occhi al cielo per sfiorare le nuvole. Ogni romanzo di Chiara Parenti, a partire dal suo esordio di successo, “La voce nascosta delle pietre”, è capace di toccare il cuore dei lettori.

Con il suo nuovo libro, ci regala il seguito della storia di Sole, protagonista dell’amatissimo “Per lanciarsi dalle stelle“, ora diventato un lungometraggio Netflix. Perché il coraggio non si misura solo collezionando avventure e uscendo dalla propria zona di comfort. Il vero atto di coraggio è prendere in mano la propria vita e dire no a ciò che ci rende infelici. Senza paura del giudizio altrui.

FRASI

“Amica, sorella, tutto quello che di più bello c’è stato nella mia vita ha a che fare con lei.”

_____

“Bisognerebbe imparare dalle piante […] A un certo punto semplicemente mollano. Con l’avvicinarsi dell’inverno decidono di fare a meno delle foglie. Perché sanno che lasciare andare e fare spazio è l’unico modo per potersi rigenerare e tornare più forti di prima con la primavera.”

_____

“Devi imparare a procedere “per forza di levare” nella tua vita! […] Impara da Michelangelo […]
La scultura si trova già dentro la pietra, perciò scolpire non è altro che eliminare tutto ciò che è superfluo e impedisce alla statua di venire fuori. Per la vita è lo stesso. Bisogna imparare a dire di no. No a chi ruba tempo, energia, attenzione, senza portare niente in cambio. No ai vampiri, ai parassiti, a tutto ciò che è falso. L’eccesso va tolto perché emerga l’essenziale.”

_____

“Il dolore è un grande blocco di pietra, ponderoso, impossibile da trasportare. Può schiacciarti, bloccarti lì dove sei. Per non morire, l’unica cosa che puoi fare è trasformarlo.”

_____

“Per la prima volta mi rendo davvero conto che vivere con lui è difficile. È come se le nostre anime fossero fatte per stare insieme, ma le nostre vite no.”

_____

“Io ti penso. E non dovrei. E non vorrei.”

_____

“Non so cosa sia l’amore… ma so che il mio posto nel mondo, la mia casa, è dove c’è lei.”

_____

“Mi lascerò vincere dalla paura o afferrerò al volo quell’unico, incredibile istante senza di essa, quello che ti fa fare le cose più impensabili e che ti cambia la vita?”

_____

“Ho capito a mie spese che se ci muoviamo in modo rigido non andiamo da nessuna parte. Per procedere e crescere, occorre un equilibrio flessibile, in armonia con la propria sensibilità e i propri obiettivi.”


RECENSIONI

Bellissimo… semplicemente bellissimo!

Per sfiorare le nuvole” è il sequel di “Per lanciarsi dalle stelle” (da cui è tratta l’omonima serie su Netflix).
Questi due romanzi possono tranquillamente viaggiare separatamente, ma i personaggi sono talmente tanto belli che vorresti tenerli con te il più possibile, per cui io ti consiglierei di leggerli entrambi.

La nostra protagonista è Sole, insicura, solare, disponibile, leale, con mille paure nel cuore che non le permettono di osare e quindi di vivere.

Sommersa da richieste altrui a cui non sa dire di ‘no’, la sua vita è diventata solo una questione di sopravvivenza.
Per quanto questo stile di vita le stia stretto trova spropositatamente difficile dire di “No” alle persone da cui è circondata.
E così va avanti Sole… sacrificando i suoi sogni e se stessa, fino a che…

L’autrice di questo romanzo è Chiara Parenti, lei è una di quelle rarissime autrici che fa sorridere il cuore…
Ho terminato il libro in un turbinio di emozioni che mi hanno letteralmente sommersa in maniera positiva.
Durante la lettura ci sono dei riferimenti ad “Alice nel paese delle Meraviglie” che ho amato profondamente.

È un libro che fa riflettere sui rapporti che ci circondano, sui problemi, e di come le soluzioni possiamo raggiungerle un passo alla volta, concedendoci tempo e concedendo al tempo il suo meritato spazio.

Ripeto… semplicemente bellissimo.

©AnnaR per @lefrasipiubelledeilibri

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.