“Perdersi” – Elizabeth Jane Howard

0
1106

FRASI

“La notte era il momento peggiore. Si coricava,tentava di leggere un po’, poi si rendeva conto che nulla di quanto leggeva le restava in testa; allora prendeva un sonnifero, spegneva la luce, cercava di riprodurre nella mente una musica che le piaceva, che la rassicurava. Ma la musica veniva subito spazzata via da una ridda feroce di ricordi e sensazioni, momenti passati con lui che si congelavano in scene salienti, come un fermo immagine di un film.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

 

“Osservai che per passeggiare chiacchierando con qualcuno, bisogna che sia una persona che si conosce bene oppure un perfetto estraneo. Qualsiasi sfumatura tra le due cose inibisce la conversazione.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

Scopri più di questo libro

 

“La gente crede che le cose dette siano più facili da cancellare, mentre in realtà il tono di voce, i movimenti e le espressioni le fissano in modo indelebile.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

 

“Tutto influisce sull’amicizia, in positivo o in negativo, ma il nemico principale è il tempo, e la sua mancanza.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

 

“Ci sono donne che devono essere pungolate per provare desidero e altre che rispondono solo a dimostrazioni quasi brutali di libidine; altre ancora vogliono semplicemente conferme della loro capacità di attirare maschi.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

 

“Quanto impariamo dagli errori? Dipende da quanto siamo disposti ad imparare.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

 

“Non riesco ad immaginare quali potrebbero essere le mie impressioni nel leggere una biografia, o un semplice articolo biografico, scritti da un estraneo. Suppongo che non possano dare una soddisfazione completa, perché ci si aspetta che la personalità sia abbellita dalla parola scritta. Forse si tratta semplicemente della forza intrinseca della scrittura, del peso irrefutabile della parola scritta in quanto tale, mentre la parola detta vive nella spontaneità di una relazione immediata con un interlocutore. Per questo la scrittura deve tenere a bada il suo potere, il valore delle parole deve rarefarsi, affinché il lettore riesca a digerirlo.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

 

“《Leggere è la cosa più importante da imparare, nella vita, 》diceva e ripeteva ad ogni lezione.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

 

“I bugiardi sottraggono valore alle parole, perché nel momento in cui sappiamo che hanno mentito su qualcosa,non è più possibile sapere se ci sia mai stata verità, e se c’è stata a che punto sia finita.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

 

“Lo disse ad Anna, che replicò: 《Siamo abituati a pensare che lo shock coincida con la scoperta di qualcosa che non ci aspettavamo, mentre spesso coincide con il venire a galla di certe nostre paure profonde 》.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

 

“Perché l’insonnia andava sempre a braccetto con il dolore, la paura e il lutto? Perché non si poteva stare distesi sul letto a godersi i ricordi gradevoli, se non proprio gioiosi, del passato?”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

 

“Le parole, infatti, non portano con sé soltanto il ricordo della voce, ma anche l’espressione degli occhi, la postura, l’atteggiamento generale (credo che oggigiorno si dica ” linguaggio del corpo” ), e perciò forniscono una gran quantità di informazioni.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

 

“Strano come la mente si tenga alla larga dalle realtà insopportabili e cerchi rifugio nei dettagli più banali del passato, in frammenti inutili di ricordo o in congetture su ciò che sarebbe stato se un particolare aspetto secondario fosse stato diverso. Qualsiasi cosa pur di proteggerci per qualche secondo da una sofferenza atroce, anche se so che a lungo andare il dolore si affievolirà fino a scomparire.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]

 

“Strano come, quando siamo molto giovani, identifichiamo l’età adulta con la libertà. Crediamo che, una volta liberi dal dominio dei genitori, potremo davvero fare come più ci piace; non pensiamo che ci toccherà guadagnarci da vivere.”

[Elizabeth Jane Howard, Perdersi]