AUTORE: Jodi Picoult
TITOLO: Piccole grandi cose
TRADUTTORE: Lucia Corradini Caspani
EDITORE: Corbaccio
DATA USCITA: 06/03/2017
GENERE: Romanzo
TRAMA – Piccole grandi cose
Da più di vent’anni, Ruth Jefferson è infermiera ostetrica al Mercy-West Haven Hospital. Durante il proprio turno, mentre sta effettuando il check-up di un neonato, viene improvvisamente allontanata: i genitori di Davis sono bianchi suprematisti e non vogliono che Ruth, afroamericana, tocchi il bambino.
L’ospedale soddisfa la loro richiesta di impedire a Ruth di avvicinarsi a Davis, ma il giorno successivo il piccolo ha delle complicanze cardiache proprio mentre Ruth è l’unica ostetrica in servizio. Intervenire oppure no? Obbedire all’esplicito divieto di toccare il bambino oppure al dovere etico di soccorrerlo?
Ruth esita prima di effettuare il massaggio cardiaco, il bimbo muore e lei finisce per essere accusata di omicidio colposo. Kennedy McQuarrie, avvocatessa bianca, sceglie di impostare una linea difensiva che escluda a priori l’ipotesi di razzismo nei confronti dell’infermiera.
Sarà la scelta giusta? Ruth e l’avvocatessa faticano a trovare un modo di intendersi, ma la vicenda giudiziaria si rivelerà infine utile a entrambe per capire molto di più di se stesse e soprattutto per guardare il mondo da una nuova prospettiva.
Le FRASI
“Una madre ha nove mesi per abituarsi a condividere lo spazio dove c’è il suo cuore; per un padre succede all’improvviso, come una tempesta che cambia per sempre il paesaggio..”
Jodi Picoult, Piccole grandi cose – Ed. Corbaccio
_____
“Ci sono alcuni sentimenti, ho imparato, per i quali non abbiamo mai trovato le parole giuste..”
_____
“I bambini appena nati sono una tabula rasa. Non vengono al mondo con le assunzioni fatte dai loro genitori, o con le promesse che farà loro la chiesa, o con la capacità di dividere in gruppi le persone a seconda che a loro piacciano o non piacciano. Vengono al mondo con nient’altro che il bisogno di conforto. E lo accetteranno da chiunque, senza giudicare chi lo elargisce..”
_____
“Ho sentito molti luoghi comuni, oggi: Lui è in un posto migliore; è un soldato caduto sul campo; il tempo guarisce tutte le ferite. Quello che nessuno mi ha mai detto sul dolore è quanto sia solitario. Anche se altri condividono il tuo lutto, tu sei da solo nella tua piccola cella. Anche quando gli altri provano a consolarti, sei consapevole che ormai c’è una barriera tra te e loro, innalzata dalla cosa terribile che è successa, e che ti tiene isolato..”
_____
“Lei, che prima era tutto ciò che avessi mai desiderato, adesso è un ricordo costante di tutto ciò che ho perduto..”
Jodi Picoult, Piccole grandi cose – Ed. Corbaccio
_____
“… sapevo che a volte, quando la gente parola, non è perché ha qualcosa di importante da dire. È perché ha un forte bisogno che qualcuno l’ascolti..”
_____
“L’orgoglio è un drago cattivo. Dorme sotto il cuore, e poi si sveglia ruggendo proprio nel momento in cui si avrebbe maggior bisogno di silenzio..”
_____
“Poi, un giorno, strappi via un confuso, grigio strato di ipocrisia, e ti rendi conto di non esserti mai visto sul serio..”
_____
“…perdiamo le persone che ci stanno a cuore perché solo così possiamo essere più riconoscenti per quelle che continuiamo ad avere..”
Jodi Picoult, Piccole grandi cose – Ed. Corbaccio
_____
“Se questi ultimi mesi mi hanno insegnato qualcosa, è che l’amicizia è una cortina di fumo. Le persone sulle quali credi di poter contare sono soltanto un gioco di luci riflesse; poi abbassi lo sguardo e ti accorgi che altre, che hai dato per scontate, sono invece quelle che contano..”
_____
“La libertà è il fragile stelo di un narciso, dopo gli inverni più lunghi. È il suono della vostra voce, senza che nessuno la soffochi. È avere il privilegio di dire di sì, ma soprattutto il diritto di dire no. Nel cuore della libertà, batte la speranza: una pulsazione di possibilità..”
_____
“Racconto che non c’è niente di più egoista che cercare di far cambiare idea a qualcuno perché non la pensa come te. Se una cosa è diversa, questo non implica che non debba essere rispettata..”
_____
“…le cose che ci fanno sentire più a disagio sono quelle che ci insegnano ciò che abbiamo tutti bisogno di sapere.
Jodi Picoult, Piccole grandi cose – Ed. Corbaccio
RECENSIONI
“Piccole grandi cose” non è un semplice libro, è un colpo al cuore.
Ruth è un’infermiera, impiega una vita a cercare di passare inosservata, il suo scopo è “mimetizzarsi” tra i bianchi con la paura costante di non essere mai abbastanza agli occhi degli altri e soprattutto di suo figlio. Il colore della sua pelle le pesa, soprattutto perché il giudizio lo vede in chiunque la guardi.
Una tragedia la porterà in tribunale, vivremo nelle pagine del libro emozioni contrastanti, verità ignorate, a volte celate bene e a volte no. La realtà schiaffeggerà non solo i personaggi che dovranno rivedere completamente la loro vita ma anche il lettore.
È un libro in cui si parla di discriminazione, in cui ci sarà Ruth, l’avvocato Kennedy che prenderà a cuore la sua causa e un padre skinhead che racconterà la sua versione. I brividi non mancano, le lacrime neanche. Ogni cosa che ignoriamo non fa sì che non esista, anzi… molte sono le cose che andrebbero denunciate, affinché ognuno possa vivere nella propria libertà rispettando il prossimo.
Jodi Picoult, Piccole grandi cose
[©Anna Rita]
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.