FRASI
“Non perdere tempo a fare meglio degli altri quello che fanno già tutti. Prova a fare meglio che puoi qualcosa che non ha ancora fatto nessuno.”
Massimo Gramellini, Prima che tu venga al mondo
“L’unico linguaggio veramente universale sono i gesti d’amore incondizionato. Hanno un alfabeto tutto loro. Lo stesso delle favole, della musica e dei miti. Un alfabeto fatto di simboli che comunica direttamente con il cuore.”
Massimo Gramellini, Prima che tu venga al mondo
“Quando la vita e la morte si accostano fino a toccarsi, si smette di pensare e si comincia a sentire. L’amore, quello assoluto, senza condizioni..”
Massimo Gramellini, Prima che tu venga al mondo
“L’utopia è come l’orizzonte, fai due passi e si allontana di due passi, ne fai dieci e si allontana di dieci. A che cosa serve, allora? A camminare.”
Massimo Gramellini, Prima che tu venga al mondo
“A differenza degli adulti, i bambini sanno selezionare le bugie di cui fidarsi. Quelle a fin di bene andrebbero tutelate come patrimonio dell’umanità. E poi chissà se sono davvero bugie.”
Massimo Gramellini, Prima che tu venga al mondo
“L’incoscienza rimane l’unico modo per fare le cose. Anche quelle sbagliate.”
Massimo Gramellini, Prima che tu venga al mondo
“Immagino il Padre come una ringhiera che separa un limite e al tempo stesso protegge dal rischio di cadere. Ma la ringhiera è magica. L’amore l’arrotonda fino a trasformarla in un ponte. E le arcate di quel ponte sono i tasselli dell’eredità morale che il padre avrà trasmesso al figlio con l’esempio.”
Massimo Gramellini, Prima che tu venga al mondo
“I desideri sono ricordi.
Non si desiderano le cose che non abbiamo conosciuto, ma solo quelle che abbiamo perduto.”Massimo Gramellini, Prima che tu venga al mondo
“La bambinitudine è lo stato di grazia che i bambini possiedono in modo inconsapevole e gli adulti si sforzano per il resto dei loro giorni di ritrovare. Non è un concetto,ma una predisposizione dell’anima alla scoperta. A vivere ogni volta come fosse la prima.”
Massimo Gramellini, Prima che tu venga al mondo