“La principessa che credeva nelle favole” – Marcia Grad Powers

0
1728
Principessa che credeva nelle favole

FRASI

«Nessuno si è mai sognato di dire che cercare la verità è facile. Dovrai essere molte cose diverse: esploratrice, navigatrice, pioniere e chissà che altro, perché il sentiero attraversa zone a dir poco impervie. È risaputo che gli ostacoli abbondano: numerose trappole attendono il viaggiatore ignaro, dai tappeti di ghiaia che ondeggiano e rotolano sotto i piedi delle persone ai massi grandi come montagne e altrettanto inamovibili che bloccano l’avanzata. Il cammino verso la verità viene ostacolato da mille cose, alcune piccole, altre più grandi.»

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

Leggi la nostra recensione

“Adesso sapeva che pur desiderando un principe all’interno della sua esistenza, non avrebbe mai dovuto permettergli di diventare la sua vita: amava se stessa abbastanza da poter vivere felice, con o senza di lui.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

«Ricordati di seguire il sentiero, qualunque cosa accada, e di cercare la verità che ti aspetta in fondo a esso. Non permettere a niente e nessuno di distoglierti dalla ricerca della verità che può guarirti.»
«Come farò a riconoscerla?»
«Quando si percorre il sentiero, la verità diventa sempre più chiara.»

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 



«A volte bisogna smettere di restare aggrappati, e occorre cominciare a muoversi»

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“…se superi numerose traversie, hai maggiori opportunità di rafforzarti.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“

La capacità di fare ciò che è meglio quando è diverso da ciò che si desidera è sinonimo di maturità.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

«Se soffri più spesso di quanto sei felice, vuol dire che non è amore, ma qualcosa di differente che ti tiene intrappolata in una sorte di prigione, e ti impedisce di vedere la porta verso la libertà, spalancata davanti a te.»

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“

Quando una persona è divorata dalla fame ma non conosce la vera fonte del vuoto che ha in sé, le illusioni diventano sue maestre, e lui diventa il loro schiavo.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Alcune persone devono toccare il fondo prima di essere disposte a imparare a salvarsi, e ci sono sempre alcuni che non vogliono correre il rischio di provare.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“La vita non ci viene donata insieme a una garanzia. Tu puoi sfruttare un’opportunità, o ignorarla del tutto.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Placare la mente nonostante l’agitazione è una lezione difficile ma importante. Una persona può difficilmente trovare la pace se tale condizione dipende dal fatto di trovarsi o meno in acque tranquille: concentrarvi su quello che potete fare, invece che su ciò che non siete in grado di fare, può risultarvi molto utile.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

«La verità attribuisce un senso a ogni cosa.»
[…] «Non si può imparare la verità da qualcun altro, occorre scoprirla da sé.»

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

«Le parole possono colpire con la stessa intensità di un pugno: cerca quindi di stare alla larga» […] E infatti, anche se erano invisibili lei aveva su di sé le cicatrici che dimostravano l’esattezza di tale affermazione.

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

«Affinchè le cose possano cambiare, tu stessa devi cambiare. […]
Finchè continui a fare quello che hai fatto finora, continuerai a ottenere quello che hai ottenuto.»

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“

Il fatto che qualcuno ti chieda aiuto non è una ragione sufficiente per concederlo, e spesso aiutando si finisce per fare del male.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Il dolore è un maestro molto più abile del piacere. Pensa a te stessa come a una persona che si sta addestrando: le tue esperienze sono lezioni grazie alle quali puoi acquisire la saggezza che rende la vita più piena, ricca e facile.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Se hai qualcuno nel cuore, l’hai vicino per sempre.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“

Non ho detto che il cuore non ti batterà mai più all’impazzata, e che non ti tremeranno più le ginocchia: vorrei solo farti capire che per scegliere un principe da amare non devi prendere in considerazione soltanto la tua traballante anatomia, per colpa della quale potrebbero sfuggirti certi cartelli indicatori di grande importanza!”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Tutti dovrebbero sapere chi sono, ma ben pochi lo sanno.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“…la paura e il dubbio ci impediscono di vedere ciò che è ovvio.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“
Il viaggio è diverso per ognuno: un sentiero può essere giusto per una persona e sbagliato per un’altra. Solo il cuore di ogni singolo essere umano conosce la via. Tu hai seguito il tuo quando ti sei sentita attirare dall’albero sulla collina al di là dei giardini del palazzo, e mi hai incontrato. Hai ascoltato il tuo cuore quando l’arcobaleno ti ha chiamato, indirizzandoti verso la spiaggia. Quando invece ti sei trovata davanti il bivio, per capire come comportarti hai fatto affidamento sulle convinzioni di qualcun altro… ed è proprio così che una persona si perde.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“…ci sono in giro un sacco di bruchi che strisciano cercando di nascondere il viso perchè si sentono troppo brutti, e non sanno che dentro di sé ognuno di loro è già una splendida farfalla. Quando finalmente lo diventano, alcuni si specchiano in una tranquilla pozza d’acqua e vedono riflessa la loro vecchia immagine, brutta e sgradevole. Ma ci sono anche coloro che si dimenticano di essere stati un baco e si montano la testa: parlare con loro è del tutto inutile.
”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“I fiori non sono consapevoli del loro valore.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

«Come ci si sente con un cuore spezzato?»
«Dalla tristezza che scorgo nei tuoi occhi, temo che tu conosca già la risposta.»

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 



«Io voglio amarti così come sei.»
«Perchè dovresti?»
[…]
«Perchè un melo deve produrre mele e le tartarughe devono avere il guscio, perché un bruco dentro di sé è una farfalla, e le canzoni di tutti gli uccellini sono splendide.»

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“È ora di apprezzare la tua delicatezza, pari a quella delle tue amate rose che fioriscono nel giardino del palazzo, e anche la sensibilità che ti ha dato libero accesso ai piaceri dell’universo, perchè chiunque senta il dolore più profondo sa anche assaporare la gioia più grande. Assapora le tue paure, perché hanno rappresentato la sfida che ti ha consentito di sviluppare la forza e il coraggio di un cavaliere in battaglia, e i sogni che rivelano i desideri del tuo cuore, perché cercano di rivelare il piano segreto che l’universo ha elaborato per te.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Voglio dire che molti hanno dei preconcetti in merito a come devono essere le cose, a come sono state o saranno, ma di questo ne parleremo in seguito. Tali concetti impediscono loro di vedere le cose come stanno.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“La vita viene vissuta guardando in avanti, ma la si comprende rivolgendo lo sguardo all’indietro.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“È vero che le persone si comportano il meglio possibile con gli strumenti che hanno a disposizione, e nonostante la sofferenza che li assilla. Provare compassione nei loro confronti è giusto, perché ti consente di sentirla anche per te stessa.
”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

«L’ho amato con tutto il cuore e l’anima, ma lui ripeteva che non era abbastanza: perché?».
«Nemmeno dieci principesse avrebbero potuto amarlo fino a renderlo soddisfatto. Le persone che ritengono di non meritare di essere amate, come per esempio il principe, dubitano dell’amore degli altri perché non credono che qualcuno privo di valore come loro possa meritarlo.»

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“La vita è difficile. Alcune persone entrano nella nostra esistenza e ci lasciano la loro impronta sul cuore, trasformandoci completamente. Ma a volte essere diversi da prima può rappresentare un miglioramento.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“
La sofferenza rende il cuore più grande, consentendogli di fare spazio all’amore e alla gioia.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Il modo in cui hai vissuto ieri ha determinato il tuo oggi, e come vivi oggi determina il tuo domani. Ogni giorno rappresenta una nuova opportunità per diventare come vuoi essere, facendo in modo che la tua esistenza sia così come la vuoi. Non devi rimanere bloccata nelle tue antiche convinzioni e credenze che, come hai appena visto, ti vengono imposte da altre persone da tempi ormai remoti.
”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

«Ogni cosa è come dev’essere. È questa la perfezione: è il tuo modo di percepirla a esser difettoso.»

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Quando accetti il miracolo di chi sei e ami te stessa senza condizioni, cambiare le cose che devono essere modificate ti risulta molto più facile. Alcuni aspetti che hai sempre pensato di dover cambiare perchè li giudicavi tue mancanze, veri e propri nemici, in realtà sono stati tuoi fedeli servitori. E’ grazie a loro che sei chi sei, una creatura unica e perfetta, diversa da chiunque altro venga prima o dopo di te.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“…perché per poter amare davvero qualcuno bisogna prima voler bene a se stessi.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“
…ci si può agitare per le cose che qualcuno dice o fa senza per questo detestarlo o trattarlo male. Il vero amore comporta la capacità di essere o meno d’accordo come amici e compagni, invece che come avversari e concorrenti, perché è un sentimento che non ha nulla a che spartire con i conflitti e supremazia.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“…non riusciamo infatti a vedere ciò che non siamo pronti a vedere.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Non si può fuggire dai propri problemi così come non ci si può allontanare dalla propria ombra. Scappare non funziona mai, bisogna avvicinarsi.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Credimi, invece di lasciar perdere, è meglio saper accogliere!”
“Cosa vorresti dire?”
“Che occorre lasciar perdere il senso di impotenza e accogliere lo spirito di accettazione.”
“Accettare?”
“Si…accettare tutte le cose che non puoi cambiare.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Alcune cose non possono essere spiegate, vanno semplicemente vissute.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Sorridere mentre dentro di sé piangeva era una delle sue lezioni più difficili, e lei era decisa ad impararla.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“L’impazienza non è altro che l’ignoranza di ciò che dovrebbe accadere al presente.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Se non hai fiducia nelle tue capacità, non riuscirai a lasciarti andare e fallirai.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“L’unica sicurezza durevole è quella che ci consente di sapere che siamo in grado di prenderci cura di noi stessi.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi]

 

“Avere l’impressione di affogare significa avere l’opportunità di imparare a conoscere la verità.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi- Piemme]

 

“Devi scegliere di essere felice, e non di aver ragione.”
“Scegliere di essere felici?” ripete Victoria.
“Si. La felicità è una scelta.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“…dicono che la cura è peggiore della malattia.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

“Dopo aver effettuato una scelta, esercitati a essere il più possibile felice, anche se devi far finta di esserlo fino a quando non lo sarai davvero.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]

 

Ma nelle favole non dovrebbe esserci un Principe azzurro?
Sì, certo, lo trovi nelle storie che si leggono la sera ai bambini, prima di andare a letto. In quelle che si svolgono nella vita reale il lieto fine c’è anche se manca il principe.”

[Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole/Traduzione Alessandra De Vizzi – Piemme]