AUTORE: Marcia Grad Powers
TITOLO: La principessa che credeva nelle favole
GENERE: Relazioni familiari
EDITORE: Piemme
TRAMA
Ecco la storia di una principessa che trova il suo principe azzurro ma che scopre, come accade a milioni di donne, che non è tutto azzurro ciò che somiglia al cielo, e che nessun dolore è più atroce di quello inflitto dalla persona amata.
Marcia Grad, con il suo piccolo best-seller, ha aiutato migliaia di donne a liberarsi di rapporti non autentici, con uomini che non piacevano loro per ciò che erano, ma per quello che esse volevano o avevano bisogno che fossero.
È ciò che accade a Victoria, la principessa che credeva nelle favole. Ma una serie di avventure in luoghi fantastici in compagnia di personaggi spiritosi e saccenti la porterà, insieme alle lettrici, a distinguere i sogni dalla realtà, a scoprire cosa sia veramente l’amore.
AUTORE
Marcia Grad Powers, specializzata in psicologia, tiene seminari presso le scuole e università e insegna tecniche di crescita personale a gruppi di manager e professionisti. Oggi vive in in California.
RECENSIONI
Come una favola, tanto tempo fa, nella pagina lessi delle frasi di questo libro suggerite da una nostra amica, le trovai meravigliose e mi segnai questo titolo. Negli anni non avevo mai sentito questo libro particolarmente chiamarmi, fino a qualche giorno fa. Penso, come una frase famosa dice, che i libri ci scelgono e questo ha scelto me per poterlo vivere e consigliare.
“La principessa che credeva nelle favole” è un percorso per se stessi, chi non ha mai provato una forte delusione nello scoprire che una persona amica o un amore non era la stessa persona che in realtà credevamo fosse?
Ma il problema è della persona che abbiamo scelto o di noi stessi? Quando Victoria vede cambiare il suo principe la sua vita va in frantumi, i suoi sogni sono dispersi e la sua gioia diventa effimera, tutto il suo universo crolla e in lei rimane poco meno di un briciolo di speranza.
Nella storia troveremo tanti personaggi, ma le protagoniste sono Victoria e Vicky; due persone diverse in un’unica persona.Victoria è determinata, razionale, coraggiosa, esegue gli ordini, Vicky è una sognatrice, la parte di noi che mette il cuore in ogni cosa rischiando di farsi male più volte, Victoria è il cervello, Vicky il cuore.
Dovrà affrontare una vera avventura per imparare a nuotare nelle avversità, scrollarsi di dosso delle colpe inutili che negli anni si è addossata come macigni pronti a schiacciarla, dovrà allontanare le illusioni, evitare di perdersi, prendere atto di ciò che lei in realtà è e scoprire la verità che la porterà ad una visione del suo mondo completamente nuova, diversa, speciale.
Un libro che consiglio alle donne quanto agli uomini, il titolo rende poco rispetto al contenuto. Trovo che questa autrice abbia del genio dentro, non è facile scrivere una storia e portare il lettore a guardarsi dentro, è un libro che scinde e lavora anima e corpo.
Frasi ne ho trovate fin troppe, tutto il libro merita di essere messo in pagina… ma quella che racchiude questo libro per me, è questa:«Affinchè le cose possano cambiare, tu stessa devi cambiare. […] Finchè continui a fare quello che hai fatto finora, continuerai a ottenere quello che hai ottenuto.»
©AnnaR
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.