“Quando uccisero Maradona” – Maurizio Crosetti

0
417

Libro in uscita il 02 marzo 2021

AUTORE: Maurizio Crosetti
TITOLO: Quando uccisero Maradona
EDITORE: Piemme
GENERE: Reportage

TRAMA
È incalcolabile la quantità di dolore che la vita e la morte di Maradona hanno prodotto nel mondo. Ma anche la quantità di amore che la sua figura ha scatenato. «Un dio sporco ma così umano, il più umano di tutti», lo definì lo scrittore Eduardo Galeano. Ma come è morto Maradona, e perché? Lo si poteva evitare? Tutto è stato fatto secondo le regole di scienza e coscienza? Per tutti aveva superato per l’ennesima volta l’agguato della malattia, lui più forte di ogni nemico, l’ematoma al cervello come il portiere dell’Inghilterra nei mondiali del 1986: un avversario da beffare. Ma così non era. In questo libro si parla di visceri e denari, droga e alcol, calcio e divorzi, mogli e amanti, figli e figliastri, fratelli e sorelle, amici e nemici, medici e infermieri.

Quello di Maurizio Crosetti, inviato di la Repubblica , è il viaggio di un cronista di razza nel ventre molle di Buenos Aires, in cui si racconta, come in un giallo, tutto il necessario per capire: il sessantesimo compleanno del campione, la misteriosa caduta, l’operazione al cervello, la clausura nella casa-prigione dove due medici lo hanno imbottito di psicofarmaci e abbandonato, fino alla drammatica morte per infarto.

E poi il delirio popolare davanti alla Casa Rosada per la veglia funebre, l’autopsia per chiarire mille dubbi, il funerale privato, l’inchiesta giudiziaria e la battaglia per l’eredità tra figli ufficiali, figlie diseredate e altri in attesa di essere riconosciuti. Una morte, quella del più grande calciatore di tutti i tempi, in totale solitudine e completo abbandono. Proprio come quella dei grandi patriarchi dei romanzi sudamericani.


RECENSIONI

Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.