“Randagi” – Angela Longobardi

0
406
5/5 (1)

AUTORE: Angela Longobardi
TITOLO: Randagi
EDITORE: Independently published
GENERE: Narrativa

TRAMA

Daniela è la figlia della sindaca ed è innamorata di Lorenzo, il figlio del boss. Gabriele è il cugino di Daniela e soffre di afasia. Ismael spesso dorme nella stazione abbandonata dove il loro gruppo si ritrova. È lì che Greta li incontra per la prima volta e cerca di usarli come distrazione dalla sua depressione.
La narrazione si alterna tra il prima, quando hanno diciotto anni e una vita davanti, e il dopo, quando sono grandi e non sono più gli stessi. A cambiarli è stato l’omicidio che li ha separati e spinti in direzioni diverse.

Leggi le frasi che abbiamo scelto per te


RECENSIONE

Incredibile, questo mi viene da dire.
Angela Longobardi la scopro con Randagi, un romanzo breve, scorrevole dove si alterna un prima e un dopo dando modo di conoscere Daniela, Lorenzo, Gabriele, Ismael e Greta da appena diciottenni, con la voglia di diventare grandi, a quando ormai grandi lo sono diventati.

Ogni singolo personaggio si fa amare, con tutti i propri sbagli.
Daniela e Lorenzo vivono una relazione che, date le loro realtà così differenti, ha già un finale scritto.
Gabriele che convive con l’afasia, ha accanto Ismael che sembra essere l’unico a capire le parole che non dice e poi Greta, che arriva all’improvviso in questa famiglia trovata, cercando di vincere la sua depressione.

Si parla di vita, vita vera, che senza rendercene conto, non è così lontana da noi; quella realtà che quando non ci tocca personalmente, ne dimentichiamo l’esistenza.

Randagi, ti scalda il cuore raccontando di rapporti che nascono dalle difficoltà, ma allo stesso tempo è capace di scuoterti nel profondo.
Un libro per chi ama i romanzi di crescita, con un pizzico di malinconia che rende il tutto ancora più incredibile.

[©Sharon Altamura per Le frasi più belle dei Libri…]

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.

Vota ora