“Se chiudo gli occhi” – Simona Sparaco

0
547

AUTORE: Simona Sparaco
TITOLO: Se chiudo gli occhi
EDITORE: Giunti
GENERE: Narrativa

TRAMA

Viola nella vita ha imparato molto bene una cosa: a nascondersi. Abiti di una taglia sempre troppo grande, un lavoro che non le dà alcuna soddisfazione e ben lontano dalle sue passioni di bambina, un bravo ragazzo come marito, con cui però, forse, l’amore non c’è mai stato. Poi un giorno, mentre sta sviluppando rullini di gente infelice al centro commerciale, si fa largo tra la folla un uomo alto e dinoccolato, ancora bello nonostante l’età: è suo padre, l’artista famoso, l’irregolare, l’eterno bambino. È tornato, è venuto a cercarla per proporle un viaggio nelle Marche, la loro terra d’origine, e per dirle una cosa molto importante.

Leggi le frasi che abbiamo scelto per te

Ma come fidarsi un’altra volta dell’uomo che l’ha abbandonata? Come credere di nuovo a una delle sue funamboliche storie? La tentazione è troppo forte e Viola accetta. Un segreto custodito per anni condurrà padre e figlia alle pendici dei Sibillini dove Viola sarà travolta da una nuova forza e una nuova luce, proprio come il cielo di quei posti. È un viaggio magico se il prezzo della felicità è abbandonarsi con gli occhi chiusi al potere della vita e all’amore che è pronto ad accoglierci.


RECENSIONI

Viola è una ragazza perseguitata dal suo passato, quel pezzo di vita che l’ha voluta senza la presenza di un padre che un tempo lei adorava con tutta se stessa. Le continue assenze di questa figura non giustificate hanno maturato in lei rabbia e cinismo nei suoi confronti, ma la protagonista ha in mano una sola versione di ciò che realmente è accaduto nella sua famiglia al momento della separazione dei genitori, la propria. Quella versione che si è sempre raccontata esclude ogni possibilità di cambiare opinione su questo padre, nonostante nel suo profondo lei lo vorrebbe.

Un giorno il padre bussa alla sua porta e le propone un viaggio. Viola è una mamma, una moglie e non può lasciare tutto così all’improvviso per assentarsi qualche giorno, o forse sì? Una cosa è certa, la sua vita piange l’assenza del padre e lei ha bisogno di capirci di più, nonostante la possibilità di tornare ancora una volta a casa a pezzi.

Un viaggio, niente di più particolare, per mettersi in gioco, chiusa nella stessa macchina si ritroverà costretta ad ascoltare ciò che la rabbia non le permette più di fare.

Suo padre è un artista affermato, vorrà condividere il suo segreto, portare sua figlia nei luoghi in cui è nato e che hanno fatto di lui quello che oggi è. A volte tutto gli sembrerà inutile ma ha un gran bisogno di provare a raccontarsi e forse Viola stavolta potrebbe capire, in fondo oggi è mamma anche lei.

Ho trovato questo libro molto intenso, emozionante. Sinceramente le ultime pagine mi hanno presa così tanto da non accorgermi che stavo trattenendo il fiato, per poi liberarlo sotto forma di “farfalle”. Insomma un libro che più che un testo posso definirlo un’esperienza.

[©Anna Rita]

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.