“Ti vedo per la prima volta” – Diego Galdino

0
442

AUTORE: Diego Galdino
TITOLO: Ti vedo per la prima volta
GENERE: Romantico
EDITORE: Sperling & Kupfer

TRAMA

Josephine ha grandi occhi grigi e un sorriso contagioso, proprio come sua madre. Lei però non l’ha mai conosciuta. Anzi, l’ha creduta morta per anni e, quando l’ha ritrovata, ormai era troppo tardi. In compenso Josephine ha trovato una nuova famiglia: tre fratellastri di cui non ha mai saputo l’esistenza.

Leggi le frasi che abbiamo scelto per te

Carlotta, Emilia e Lorenzo. Arrivata a Roma per passare del tempo con loro, Josephine è subito stregata dal romanticismo della città eterna. Mentre il suo cicerone d’eccezione, Lorenzo, la guida attraverso i luoghi preferiti dalla madre e alla scoperta di incantevoli angoli nascosti, Josephine deve ammettere a se stessa che non è solo la città a far battere il suo cuore…


RECENSIONI

Josephine, Lorenzo, Emilia e Carlotta sono i protagonisti di questa storia, un incrocio di vite caratterizzate da un unico dolore, la morte della loro mamma. In realtà a differenza di come si possa pensare almeno due di loro non sono fratelli per davvero…Josephine è una ragazza bellissima, di una dolcezza infinita, una grinta vitale fonte di grande insegnamento, affetta da narcolessia. Questo libro comincia con una dedica e finisce con un ringraziamento ad una ragazza narcolettica che è volata in cielo troppo presto.

Sicuramente questa ragazza rivive in ogni pagina scritta dall’autore, ed è meraviglioso pensare che sia stato scritto per quanti soffrono di questa “malattia del sonno”, per dar loro speranza di vita, perché per quanto tutto possa essere difficile, la vita va vissuta fino in fondo. La vicenda si svolge su uno sfondo di una meravigliosa Roma, si evince quanto l’autore sia particolarmente legato a questa città in cui lui stesso vive, ma più che legato userei la parola innamorato, infatti scrive:“Dopotutto il bello di essere romani è poter mostrare agli altri questi gioielli e al tempo stesso riscoprirli noi stessi, che a volte li diamo per scontati.”

Questa condivisione Diego Galdino la rende reale nel suo romanzo. Sembrerà al lettore di passeggiare nei pressi del Campidoglio, piazza Venezia, l’isola Tiberina, e lungo il fiume Tevere.
Le ultime pagine mi hanno stupita particolarmente, il finale è inaspettato e merita le lacrime che ne seguiranno.Consigliato sicuramente.

[©Anna Rita Paolicelli]

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.