“Tieni a cuore il rumore” – Jole Lorenti

0
851
4/5 (4)

AUTORE: Jole Lorenti
TITOLO: Tieni a cuore il rumore
EDITORE: New-Book
GENERE: Narrativa

TRAMA

Non importa quanto lontano tu possa andare: alcune geografie sono state pensate proprio per raggiungerti, per ricordarti chi sei quando fuori è buio. Arianna è andata via da Rocca Felice e si è rifugiata a Roma perché aveva bisogno di scappare da tutto. In una città così grande credeva che nulla potesse scalfirla, che nessun amore potesse tornare a riprenderla, che alcuni sentimenti fossero stati per sempre sepolti. Ci vuole coraggio per lasciarsi tutto alle spalle e tornare a vivere, facendo finta che non manchi proprio nulla, che sia tutto a posto. Ma quando il passato torna a bussare alla porta, a volte non si può fare altro che lasciarlo entrare e ascoltare quello che ancora, dopo tanto tempo, ha da dire. E se tornare a casa rimettesse tutto in ordine?

Leggi le frasi che abbiamo scelto per te


RECENSIONI

Semplicità. La semplicità io credo che sia di una bellezza disarmante.
Questo romanzo una volta terminato mi ha evocato proprio questa parola: Semplicità.

Arianna è un insieme di pezzi, è forza, grinta, ma anche fragilità e paure.
Sa cosa vuol dire una delusione che apre il petto e la paura di soffrire la porta a chiudersi a priori.
D’altro canto ci vorrà una persona coraggiosa, o più di una, per spiegarle che a volte le paure possono essere vere trappole.

Il desiderio della protagonista è quello di andare avanti staccandosi dal passato.
Aprirsi a questa prospettiva non sarà per niente facile, significherà ripercorrere un tempo caratterizzato da una particolare sofferenza.
La mancanza di Susanna, sua madre.
Anche qui ci sarà una figura dolce, come quella di Tilde, capace di riportare alla luce una verità diversa da quella che Arianna si era costruita e imposta di credere.

In tutto ciò non mancherà di certo l’amore, inteso come condivisione, crescita.

Ho avuto modo di osservare Jole in un’intervista, diversamente da ciò che si può pensare lei e Arianna sono due persone differenti. La storia raccontata è un’invenzione che ho apprezzato maggiormente perché penso che il distacco tra autore e protagonista sia un valore aggiunto nei romanzi.
I pensieri invece no. I pensieri sono quelli di Jole ed è un onore poter conoscere una parte di questa meravigliosa persona attraverso essi…

[©Anysbook per Le frasi più belle dei Libri…]

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.

Vota ora