AUTORE: Federico Moccia
TITOLO: Tre volte te
GENERE: Narrativa
EDITORE: Nord
TRAMA
Che fine ha fatto quel ragazzo arrabbiato col mondo intero, il picchiatore che passava i pomeriggi in piazza con gli amici e le notti a correre in moto? A volte, Step ha l’impressione che quella vita appartenga a un altro. Ormai lui è una persona molto diversa, è un produttore televisivo di successo e sta per sposarsi con Gin, la donna che ha scelto. Gin che è dolce, bella, tenera, perfetta. E che gli ha perdonato persino lo sbaglio di sei anni prima, quando lui l’ha tradita con Babi, il suo primo, mai dimenticato amore. Babi e Step non si sono più rivisti da allora, ma ecco che Babi rientra come un tornado nella sua vita, rivelandogli una verità sconvolgente. E Step è costretto a riconsiderare tutte le sue scelte, a mettere in discussione tutte le sue certezze. E a porsi delle domande scomode. È davvero felice con Gin? Babi è solo un ricordo o un fuoco che niente e nessuno potrà mai spegnere?
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
RECENSIONI
Step, Babi, Gin, Pallina e tanti altri ritornano.
Dopo ‘Tre metri sopra il cielo’ e ‘Ho voglia di te’ eccoli in quest’ultimo libro ‘Tre volte te’. Tornano cresciuti, responsabili, carichi di esperienze e di ricordi. Step oggi è un produttore televisivo, quando passa la gente parla del suo passato, lui se ne accorge ma se ne frega, sono altre le cose importanti. Lo Step di un tempo sembra esser un personaggio lontano, e invece saranno tante le situazioni che ce lo ricorderanno. Gin, è una ragazza meravigliosa, matura e sta realizzando uno dei suoi tanti sogni, sposare Step.
Babi, è cresciuta e porta con sé un segreto che presto rivelerà a Step. Dopo di allora nulla sarà come prima. La storia potrebbe sembrare banale, in realtà tante saranno le cose che accadranno e che stupiranno il lettore.
Questo libro affronta i più svariati argomenti, parla di amicizia, amore, ossessione, tradimenti, perdono, famiglia e di fallimenti. Parla di come la vita ieri non pregiudica quella di oggi, perché quello che è stato può cambiare se siamo noi a volerlo. Federico Moccia è un autore attento ai dettagli. Penso non sia facile scrivere un seguito dopo tanti anni, ma questo libro è veramente ben riuscito, circa 715 pagine divorate in pochissimi giorni.
[©Anysbook per Le frasi più belle dei Libri…]