AUTORE: Anna Premoli
TITOLO: Tutto a posto tranne l’amore
EDITORE: Newton Compton
DATA USCITA: 08/02/2021
GENERE: Narrativa
TRAMA
Ludovico Paravicini è decisamente prevenuto in fatto di donne, ma chi non lo sarebbe, al posto suo? L’epilogo del suo grande amore è stato infatti davvero infelice. In una parola: divorzio. E per giunta non è stato nemmeno amichevole: Ginevra, la sua ex moglie, anni fa ha fatto armi e bagagli e preteso da lui un lauto assegno di mantenimento, autorizzandolo a pensare il peggio di lei.
E adesso Ludovico sarebbe ben lieto di continuare a nutrire questa convinzione. Ma all’improvviso Ginevra ricompare e sembra molto determinata a fargli cambiare idea. A volte capita che le persone che si pensa di conoscere meglio riservino delle sorprese assolutamente imprevedibili. E non è detto che queste sorprese siano negative…
FRASI
“…se c’è qualcosa che ho appreso con il tempo, è che bisogna imparare a riconoscere e tenersi le persone che valgono.
Anche quando uno sente in cuor suo di non meritarle. Anzi, specialmente in quel caso.”
Anna Premoli, Tutto a posto tranne l’amore – Newton Compton Editori
“Sai, quando si rompe un rapporto di lunga data, capita che uno se ne vada sbattendo la porta e pensando di avere tutte le ragioni di questo mondo per sentirsi in un certo modo.
Ma poi ci si mette quel bastardo del tempo e ti ritrovi a pensare che forse la verità stava nel mezzo.”
Anna Premoli, Tutto a posto tranne l’amore – Newton Compton Editori
“…a un certo punto della vita ci si stanca anche di rimanerci male.”
Anna Premoli, Tutto a posto tranne l’amore – Newton Compton Editori
“Ci sono persone che escono dalla nostra vita per mille e un motivo e per cui proveremo sempre un senso di protezione. Un affetto che non sbiadisce.”
Anna Premoli, Tutto a posto tranne l’amore – Newton Compton Editori
“Una persona ferita non cerca giudizio e buon senso, bensì un modo per neutralizzare il dolore.”
Anna Premoli, Tutto a posto tranne l’amore – Newton Compton Editori
“…so nascondere molto bene quello che sento. È una capacità che ho sviluppato sin da piccola.
Mascherare i miei veri stati d’animo è diventata così tanto un’abitudine che lo faccio quasi senza accorgermene, ormai.
Vendo al mondo l’immagine di me che penso potrebbe piacere, quella che suppongo mi garantirebbe più consensi.
Ma solo perché ho paura e perché non mi fido abbastanza delle mie sensazioni.”
Anna Premoli, Tutto a posto tranne l’amore – Newton Compton Editori
Per quanto le persone non vogliano ammetterlo, la crescita interiore non è un avvenimento indolore, ma è spesso la conseguenza di qualche trauma o sofferenza.
L’acquisizione della consapevolezza ha spesso il sapore di lacrime e sangue.
Anna Premoli, Tutto a posto tranne l’amore – Newton Compton Editori
“e se… Tre lettere che pesano come macigni.”
Anna Premoli, Tutto a posto tranne l’amore – Newton Compton Editori
“L’esperienza della vita porta conoscenza, c’è poco da fare. Si diventa saggi quasi senza volerlo, e non perché si è studiato, ma a forza di sbagliare.
Il problema è che quando hai finalmente capito come gira il mondo, non sai più che fartene; il mondo tende a considerare la gente matura come una categoria destinata a essere parcheggiata da qualche parte.”
Anna Premoli, Tutto a posto tranne l’amore – Newton Compton Editori
“Il grande amore … è quello di chi potrebbe andarsene e invece rimane. Oggi, domani e dopodomani.
Cosa vuoi che distingua un grande amore da uno che invece si è sciolto come neve al sole? Il grande amore si vede alla fine, non all’inizio della corsa.”
Anna Premoli, Tutto a posto tranne l’amore – Newton Compton Editori
“L’amore è un sentimento complesso, piano di sfaccettature, oscillante e in costante evoluzione.
L’amore non sa come stare fermo, nonostante in tanti abbiano cercato di bloccarlo al picco massimo della felicità. Ma sui picchi non si vive, come sanno bene gli alpinisti, e saper scendere in sicurezza è importante quanto riuscire a raggiungere la vetta.
Anzi, persino di più: a cosa ti serve essere riuscito nell’impresa, se poi non avrai modo di raccontarlo? Tutta fatica sprecata.
Forse l’amore destinato a durare non è tanto quello di chi ha osato salire più in alto di tutti, ma di quelli che hanno continuato a salire e scendere insieme. Sì, anche quando avevano la sensazione di non essersi simpatici.
L’amore può reggere un certo grado di antipatia, per come la vedo oggi. Anzi, è quasi rassicurante che compaia di tanto in tanto nelle coppie di lungo, lunghissimo corso. Vuol dire che il sentimento è autentico.”
Anna Premoli, Tutto a posto tranne l’amore – Newton Compton Editori
“…non esiste relazione al mondo dove ci si possa garantire che non finirà. […]
Le persone evolvono, e di conseguenza i rapporti con gli altri. E poi, basta idealizzare i matrimoni…
Crea aspettative con cui poi è molto difficile convivere.
Persone imperfette intrappolate in storie che sulla carta invece dovrebbero esserlo. Nessuno può mostrarsi all’altezza.
Ai corsi prematrimoniali si dovrebbe dire forte e chiaro che la vita è un grande caos, che tutti sbagliano, e che lo scopo in alcune giornate può essere anche solo resistere.
Che no, non sarà né epico né romantico, ma molto, molto concreto.”
Anna Premoli, Tutto a posto tranne l’amore – Newton Compton Editori
RECENSIONI
Quando ho bisogno di “freschezza” so già da chi correre.
Anna Premoli ha una capacità straordinaria non solo di alleggerire la tua giornata, ma di incollarti al libro e lanciare alcuni elementi chiave sulla quotidianità, portandoti a riflettere su molti punti.
“Tutto a posto tranne l’amore” fa parte di una trilogia che si può leggere tranquillamente divisa. Io sinceramente ho amato così tanto i personaggi che per me è stato difficile lasciarli e ho continuato a cercarli.
”Questo amore sarà un disastro”, “Molto amore per nulla” sono gli altri libri di questa serie che ti consiglio assolutamente. Ludovico e Ginevra sono ormai ex, ma Ginevra ha nel cuore di chiarire delle questioni in sospeso, ma quando ci si lascia come si sono lasciati loro tutto diventa estremamente complicato.
Ginevra ha lasciato che il suo sentirsi inadeguata distruggesse il suo rapporto con Ludovico e Ludovico ha dato per scontate troppe cose per poi accorgersi troppo tardi che forse doveva stringere Ginevra un po’ di più.
Il tempo… il tempo passa inesorabile e appiana alcuni pensieri, butta acqua sul fuoco, e la razionalità si affaccia alla porta. Passato il tempo in cui nessuno dei due ha ormai più nulla da perdere, complice il lavoro di Ginevra e il lockdown, i due cominciano a sentirsi. Le ferite di entrambi sanguineranno ancora, ma forse parlarsi potrebbe chiuderle per sempre e lasciare che diventino lievi cicatrici. Questo è un libro scorrevole, profondo, leggero ma per niente superficiale.
Il rapporto tra i due è “maturo” e anche il loro parlarsi. Via il sentimentalismo, e benvenuta concretezza.
Scoprirsi, perdonare prima se stessi e poi perdonare l’altra persona, capire che gli eventi non sono il problema, ma come si reagisce a questi può diventarlo.. in cosa ti trasformano.. in qualcosa di profondamente saggio, o in qualcosa di cattivo? E nulla… lo scoprirai leggendolo…
©AnnaR per @lefrasipiubelledeilibri
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.