AUTORE: Giulia Carcasi
TITOLO: Tutto torna
EDITORE: Feltrinelli
GENERE: Narrativa
TRAMA – Tutto torna
Diego lavora alla revisione di un vocabolario. Nei barattoli delle parole chiude tutto quello che riesce a definire. È pratica che gli viene naturale anche nella vita. Cataloga ogni istante: luogo data ora. In uno dei suoi continui spostamenti tra Roma e Pisa, dove insegna, il treno si ferma in galleria per un guasto, le luci si spengono. Nel buio Diego sviene. Una voce arriva lontanissima a tirarlo fuori dalla vaghezza: Antonia.
Ieri diventa oggi e domani ieri, l’ordine e la memoria di Diego si allentano. È come se Antonia ci fosse sempre stata eppure non c’era. La loro è una storia d’amore che vuole la perfezione. Più sono vicini, più forte è il rischio che il cerchio si spezzi. Basta una menzogna. Contro ogni logica, l’inganno si rivela più forte della verità e la verità più forte dell’inganno.
FRASI
“Mi guarda, la guardo: nessuno dei due avverte il dovere di riempire il silenzio e non capisco se non abbiamo niente da dirci, se ci siamo già detti o se a nostra insaputa ci stiamo dicendo. ”
_____
“Mi avevano detto che tenere gli altri sulla porta è maleducazione e in questi anni sono stato maleducato. Mi avevano detto che non concedersi è una forma di egoismo e crederlo forse è stato meglio.
Adesso so che ogni volta che non ho chiesto a qualcuno “guardami per intero e sta’ attenta, quando mi fai una carezza accarezzi di me anche questa polvere, quando mi offendi offendi di me anche questa ferita”, è stato per lasciare quella persona libera di accarezzare e offendere: non c’era altra soluzione per conservare il contatto e restare insieme.
Adesso so che nei metri quadri che non si rivelano c’è lo spazio necessario alle manovre del dubbio e così procedono un’infinità di rapporti, se non tutti.
Finché una persona non sa riusciamo a perdonarla se non capisce, quando sa diventa imperdonabile. ”_____
“Mi domando quanto di una storia finisce in un libro quanto di me è possibile trasmettere a chi mi sta davanti, se un pugno d’ore di lezione bastano, se ne servono altre, se non servono comunque, se chi consulterà il vocabolario a cui sto lavorando, quando troverà in un istante la definizione che gli sfugge potrà intuire quanto a lungo è stata rincorsa da me che l’ho catturata e scritta. ”
[Giulia Carcasi – Tutto torna]
“Mi avevano detto che il passato condiziona il futuro, ma non mi avevano detto che vale anche il contrario: il futuro riscrive il passato, come l’ultima pagina di un romanzo trasfigura tutto quello che è stato letto a tal punto che a volte è necessario rileggere. ”
_____
“Per dimenticare non c’è altro modo che ricordare, e lei non ricorda. ”
_____
“Fuori piove e tu sei la persona con cui voglio guardare fuori quando fuori piove. ”
_____
“…mi devi promettere che non te ne andrai, che non mi volterai le spalle, neanche quando dormi. ”
_____
“Su un muro, scriveremo le promesse.
Pochissime.
Sarà il muro che ci avrà unito o distrutto.”_____
“Chi non esiste non può andarsene ma neanche venire.”
_____
RECENSIONI
Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.