“Un giorno ancora” – Mitch Albom

0
582

AUTORE: Mitch Albom
TITOLO: Un giorno ancora
TRADUTTORE: Giovanni Garbellini
EDITORE: BUR
GENERE: Narrativa

TRAMA – Un giorno ancora

Il piccolo Charley adora suo padre e vive nella sua ombra fino al giorno in cui questi, all’improvviso, abbandona la famiglia e scompare. A undici anni, Charley è costretto a una brusca inversione di rotta: deve imparare a rivolgersi alla madre, una donna dolce e coraggiosa che senza perdersi d’animo riuscirà a crescerlo da sola, nonostante la rabbia di Charley e il suo rimpianto per una famiglia normale. Molti anni dopo Charley è un uomo distrutto dal dolore e dall’alcol…

FRASI

“Un giorno si era parlato della parola «divorzio». Avevo sempre pensato che venisse dalla radice del verbo «dividere». Invece, pare che venga da dividĕre, che significa «deviare».
Ci credo. È proprio quello che fa il divorzio: ti svia da tutto ciò che pensavi di sapere, da quel che pensavi di desiderare, e ti indirizza verso una serie di altre cose…”

_____

«I segreti […] spezzano il cuore.»

____

«È un peccato sprecare il tempo. Pensiamo sempre di averne chissà quanto.».
Pensai ai giorni che avevo dedicato alla bottiglia; alle notti di cui non ricordavo nulla; alle mattine passate a dormire. Tutto quel tempo sprecato a scappare da me stesso.”

____

Quando hai qualcuno nel cuore, non è mai scomparso per davvero. Può tornare da te, anche nei momenti più improbabili.

____

«Mamma?»
È una parola così semplice, sembra quasi un mormorio. Eppure, anche se su questa terra ci sono miliardi di parole, nessuna ha lo stesso sapore.

____

Mi avvicinai. Sul tronco dell’albero erano state incise le parole TI PREGO.
[…]
«Cos’è?»
«Una preghiera.»
«Per avere un figlio?»
Annuì.
«Per me?»
Annuì di nuovo.
«Su un albero?»
«Gli alberi passano tutta la giornata a guardare verso Dio.»”

____

Credo anche che i genitori, se ti vogliono bene, siano in grado di tenerti a galla e al sicuro, per quanto loro stessi navighino in acque turbolente.

In certi casi, non saprai mai cos’hanno dovuto sopportare, e può capitarti di trattarli in modo scortese, cosa che non faresti mai se sapessi com’è la situazione.
Ma dietro ogni cosa c’è una storia. Come è arrivata su una parete una certa immagine. Come ti sei procurato una cicatrice in faccia. Alcune sono storie semplici, altre complicate e tristi. Alla base di tutto, però, c’è sempre la storia di tua madre, perché è da lì che comincia la tua.”

____

“Una volta ho conosciuto un esperto scalatore. Gli ho chiesto se in montagna era più difficile salire o scendere. Sai cosa mi ha risposto?

Che senza dubbio era la discesa la parte più impegnativa, perché quando sali sei così concentrato sulla meta che eviti qualsiasi errore.
Vuoi arrivare in cima.
«Scendere da una vetta va contro la natura umana» aveva aggiunto. «In discesa, bisogna stare attenti quasi più che durante la salita.»”

____

Una volta che i tuoi sogni si realizzano, non ti resta altro che la lenta e struggente consapevolezza che non era come te l’aspettavi.
E che quel sogno non ti salverà.

____

“Ora mi vergogno di aver cercato di togliermi la vita. È una cosa così preziosa. Non avevo vicino nessuno che potesse convincermi a superare la disperazione, ed è stato quello l’errore. Bisogna tenersi vicine le persone.

Bisogna lasciare libero accesso al proprio cuore.”

Mitch Albom – Un giorno ancora

“…se ti fai schifo da solo, finisci per disgustare anche tutti gli altri, comprese le persone che ami.”

_____

Leggere è come parlare, perciò immagina che sia io che ti sto parlando.

____

Da una parte ci sono tutte le cose che conosci, e dall’altra tutte le cose che accadono.
Quando non coincidono più, devi fare una scelta.

_____

Restare con la tua famiglia è quello che la rende tale.”

_____

«Cocco di mamma o di papà. […]Cosa sarai?»
«Ho fatto la scelta sbagliata» sussurrai.
Mia madre scosse il capo.
«Un bambino non dovrebbe mai essere costretto a scegliere.»

____

“…vi è mai capitato di perdere una persona amata e di avere il desiderio di parlarle un’ultima volta, di avere l’occasione di recuperare il tempo sprecato quando pensavate che l’avreste avuta accanto per sempre?

Allora saprete che si può passare la vita intera ad accumulare settimane e mesi, senza riuscire a togliersi dalla testa quell’unico giorno che vorreste riavere indietro.”


RECENSIONI

Il libro comincia con una storia da scrivere. “…vi è mai capitato di perdere una persona amata e di avere il desiderio di parlarle un’ultima volta, di avere l’occasione di recuperare il tempo sprecato quando pensavate che l’avreste avuta accanto per sempre?

Allora saprete che si può passare la vita intera ad accumulare settimane e mesi, senza riuscire a togliersi dalla testa quell’unico giorno che vorreste riavere indietro. E se riaverlo fosse possibile?”

Questa è la storia di Charley un uomo con un passato pieno di rimorsi e rimpianti. La morte della mamma è soltanto l’inizio del declino attraverso cui passerà, ogni scelta sarà una conseguenza proveniente dal passato e un giorno, dopo aver perso tutto, deciderà di togliersi la vita. Quel giorno succede qualcosa di miracoloso, gli vien data la possibilità di vivere un tempo in compagnia della persona a lui più cara.

Sarà un percorso di crescita, ogni fermata porterà a nuove rivelazioni, gli saranno concesse risposte a domande irrisolte accumulate fin da quando era piccolo. Questo libro mi ha ricordato un po’ un film del ’46 “La vita è meravigliosa”, la meta è la stessa, arrivare a capire quanto è importante scegliere di vivere.

Mi ha colpito la storia, il senso, insomma tutto. È un libro destinato a restare nei cuori, peccato sia poco conosciuto. Una frase in particolare voglio condividere:

«Cocco di mamma o di papà, Chick? Cosa sarai?» «Ho fatto la scelta sbagliata» sussurrai. Mia madre scosse il capo. «Un bambino non dovrebbe mai essere costretto a scegliere.»

Non si vive per compiacere gli altri, per apparire… bisognerebbe semplicemente “essere”.

©AnnaR

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.