“Un’inconsueta felicità” – Donatella Sasso

0
661

Libro in uscita 07 Ottobre 2021

AUTORE: Donatella Sasso
TITOLO: Un’inconsueta felicità
EDITORE: Golem
GENERE: Narrativa

TRAMA
Una giovane ragazza senza età definita giunge in una città senza nome, sospesa tra il mare e la montagna. È lì per un nuovo lavoro e per sfuggire ai nodi irrisolti della sua esistenza. Quattro incontri mettono in discussione il suo modus vivendi e le mostrano senza veli le sue vecchie ferite, ma la spingono anche verso un radicale cambiamento di prospettiva, offrendole momenti di inconsueta felicità.

Leggi le frasi che abbiamo scelto per te


RECENSIONI

Stellina è una giovane donna, con “età compresa tra i sedici e i trentasei anni, ma senza grandi indizi al riguardo”; vive da sola in un piccolo appartamento dove si è trasferita appena ha iniziato uno stage in una biblioteca.

La ragazza si approccia a questa nuova quotidianità con la voglia di riscoprirsi diversa ma senza abbandonare ciò che il suo passato le ha inculcato.
È in questo nuovo capitolo della sua vita che conoscerà Antonella e Agnese, madre e figlia, e Stellina sentirà fin da subito un legame con la piccola Agnese, noterà nel suo sguardo una luce diversa.
Chiamerà quotidianità i pranzi con Stefano, suo collega, all’Organismo Perfetto, quel locale che loro hanno ribattezzato così in nome del loro legame fin da subito empatico.
E infine Zucco, quel signore anziano, che guarda il mondo solo dal balcone del suo appartamento e che diventerà presto il suo più caro amico.

A questi momenti si intrecceranno ricordi di Stellina quando, da bambina, viveva con i suoi genitori e i suoi nonni. Alternando passato e presente, il lettore riuscirà a comprendere sempre più la protagonista, scoprendo le radici di alcuni suoi traumi e, soprattutto, il suo vero nome.

Il libro “Un’inconsueta felicità” è scorrevole, leggero e piacevole. La gentilezza ed empatia della protagonista permeeranno l’intera storia, che sembrerà uno di quei film francesi che Stellina tanto adora.

L’ambientazione in questa città sul mare, tra biblioteche, ristoranti caratteristici, musei darà una luce romantica a tutto il racconto, nonostante non manchino poi argomenti ben più seri e profondi, che saranno affrontanti con la giusta dose di consapevolezza e accortezza.

[©Martina Caruso per Le frasi più belle dei Libri…]

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.