“Un lungo istante meraviglioso” – Maria Daniela Raineri

0
563

AUTORE: Maria Daniela Raineri
TITOLO: Un lungo istante meraviglioso
GENERE: Romantico
EDITORE: Sperling & Kupfer

TRAMA – Un lungo istante meraviglioso

Quando a quindici anni ti prendi una cotta mostruosa per un ragazzo, c’è poco da essere lucidi. L’amore a quell’età ti fa perdere la ragione. È quello che succede a Laura il giorno in cui incontra Roberto, «forestiero» di passaggio nel suo piccolissimo paese di provincia. è l’estate del 1986 e Laura è sicura che l’amore sia proprio così: una corsa pazza tra le braccia di un ragazzo affascinante e misterioso.

A tutta velocità e piena di emozioni. Lui deve essere il Primo Vero Bacio, lui quello con cui condividere sogni e paure. Con una famiglia squinternata – due genitori troppo giovani ancora in lotta con gli imprevisti della vita e un fratello innamorato della musica ma in cerca della sua identità – Laura si aggrappa a quel sentimento come fosse l’unica certezza.

Poco importano le differenze sociali, la distanza, le lettere senza risposta: quando è amore, per tutto c’è una spiegazione. E non esistono ostacoli impossibili da superare. Così, mentre scorrono gli anni, le esistenze si complicano e il mondo intorno cambia, le vite di Laura e Roberto si toccano e si separano, in un continuo perdersi e ritrovarsi.

Il loro legame ogni volta si rinnova e poi si sfilaccia, lasciando Laura a vacillare in cerca di un nuovo equilibrio. E la felicità rimane sempre lì, un passo troppo avanti per raggiungerla. Eppure l’amore non può restare per sempre una promessa. E se Laura avesse dato la caccia a un sogno? Ma in fondo, «i sogni in cui moriamo sono i migliori che abbiamo avuto».

FRASI

“Non basta smettere di parlare di qualcosa per farla scomparire. Magari fosse così facile.”

______

 

“…vuoi sempre controllare tutto. L’amore non si rimette a posto. L’amore non si decide, non si pianifica, non si sceglie nemmeno. L’amore va dove vuole.”

_____

 

“Con le amiche è così. Come per i grandi amori, ci si sceglie a fiuto, senza troppe domande. Non stai lì a chiederti: perché lei e non un’altra?”

_____

 

«È normale sentirsi fuori posto ovunque? Avere la sensazione che il mondo stia andando avanti senza di te e che se tu scomparissi di colpo, non cambierebbe niente per nessuno?»”

_____

 

“Non ho più copioni da recitare, aspettative da deludere, rischi da correre. Sto già facendo tutto ciò che è necessario, me ne sto qui davanti a lui, a godermi il sole sulle guance e l’aria tiepida tra i capelli, mentre lo guardo, gli parlo e ascolto la sua voce. E, per un lungo istante meraviglioso, alla mia vita non serve altro.”

_____

 

“Mi ero riproposta di evitarlo, ma era bastato un attimo di distrazione ed ecco che ci finivo dentro per caso, come se una forza misteriosa continuasse ad attrarmi verso ciò che mi faceva più male.”

_____

 

“Fu un bacio tenero, lungo e meraviglioso. Di quelli che ti fanno immaginare fuochi d’artificio e cori celesti e ti fanno pensare che forse stavi sognando, perché nella vita vera è impossibile raggiungere certe vertiginose vette di felicità.”

_____

 

“Ecco il risultato di un’educazione troppo repressiva: l’occasione per trasgredire prima o poi arriva, e tu la cogli subito al volo.”


RECENSIONI

Laura è un’adolescente con una lunga lista di istanti meravigliosi… direi se dovessi riprendere il titolo, ma i suoi istanti sono tutt’altro che questa meraviglia. La sua vita è caratterizzata da tutti quei problemi con cui si scontrano i ragazzi della sua età, in ogni angolo del mondo. Problemi di accettazione fisica, familiari, che visti dai suoi occhi diventano sempre più grandi e insuperabili.

Il “tutto passa” nella sua testa non esiste, esiste il “niente si dimentica”. Questo passato incisivo e a volte idealizzato se lo porterà avanti per tanti anni, forse troppi, vivendo di ricordi piuttosto che di istanti. Un continuo inseguimento di amore, caratterizzato da continui sfioramenti in tempi diversi… quando sarebbe bastato fermarsi e guardarsi un po’. Fin quando sarà possibile vivere così? Arriverà quel punto di rottura che permetterà al suo “Io” di svegliarsi finalmente nel presente?

Beh, bisognerà leggere sicuramente questo libro per scoprirlo! È un romanzo frizzante, sincero, ironico e speranzoso, a volte “sfacciato” ma come può essere un diario condiviso tra amiche. Molteplici poi gli insegnamenti tra le pagine di questo libro, ad esempio: non arrendersi davanti alle difficoltà o considerare problemi apparentemente enormi, come sfide costruttive, trampolini di lancio per saltare più in alto e superare finalmente le proprie paure, le inibizioni, le difficoltà.

E ancora, arrivare a capire che il tempo ci fa perdonare chi in passato ci ha feriti. Un perdono, questo, che viene dal profondo del cuore, un perdono che fa germogliare sentimenti nuovi, rapporti autentici…
Il mio consiglio? Un libro da leggere, come tutti gli altri suoi romanzi.

Maria Daniela Raineri è una scrittrice italiana meravigliosa.
Dal suo primo libro scritto nel 2007, Meno male che ci sei (da cui è tratto l’omonimo film), non l’ho più lasciata.

©AnnaR 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.