“Una giornata in giallo” – Andrea Camilleri, Gian Mauro Costa, Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Dominique Manotti, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri

0
255

AUTORI: Andrea Camilleri, Gian Mauro Costa, Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Dominique Manotti, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
TITOLO: Una giornata in giallo
TRADUTTORE: F. Bruno, M. Nicola
EDITORE: Sellerio Editori
DATA USCITA: 22/11/2018
GENERE: Narrativa gialla – Antologie

TRAMA

Gli scrittori di gialli della scuola Sellerio – ormai possiamo chiamarla così – sono chiamati da anni a misurarsi in situazioni particolari (le feste, le vacanze, la crisi, il viaggio…). Si è chiesto insomma agli autori di mettere alla prova il loro talento nell’inventare storie gialle, con protagonisti i loro detective, in un terreno ben circoscritto. Un esercizio letterario che ha dato esiti felici: oggi offrono ai lettori, ancora una volta, racconti di alta scuola.

Tutto in un solo giorno: questa volta gli investigatori di casa Sellerio si trovano ad affrontare (e naturalmente a risolvere) un caso che si svolge in un’unica giornata, un tempo brevissimo in cui non sono concessi errori o proroghe; 24 ore che li lasceranno senza fiato, ma in cui daranno prova dell’intuito, dell’abilità, dell’umanità che già gli conosciamo.

A raccogliere il guanto di questa sfida ci sono i poliziotti di strada tradizionali, di ogni ordine e grado: Montalbano e la sua squadra del commissariato di Vigàta; l’ispettrice Petra Delicado naturalmente con la sua ombra Fermín Garzón; Angela Mazzola in servizio alla Squadra Mobile di Palermo e l’anticonformista e colto commissario Daquin del X Arrondissement.

Poi ci sono i «non professionisti»: il giornalista Saverio La Manna «disoccupato di successo» con Piccionello a fargli da spalla e il biologo e svagato Lorenzo La Marca. Infine gli investigatori collettivi: i vecchietti del Barlume dolcemente tenuti a freno dal barrista Massimo, – questa volta rapidissimi anche loro a risolvere la vicenda a dispetto dell’età e degli acciacchi – e la Casa di ringhiera che ormai respira all’unisono con i suoi abitanti.


RECENSIONI

Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.