FRASI
“…ma rimaniamo amici per sempre, anche se per riuscirci spesso ci vuole una vita intera.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Il primo sentore di tradimento è qualcosa che può risultare impercettibile a un occhio poco attento. Un gesto confidenziale come aggiustare il colletto della camicia, uno sguardo complice dopo una battuta o due mani che si allontanano di scatto. Si chiama confidenza. Impossibile, certo, ma, se sappiamo ascoltare, può fare molto rumore.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Si scappa per paura, per viltà o per punizione. Si ritorna per coraggio, malinconia o per restituire qualcosa che si era portato con sé.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Lo facciamo tutti in continuazione. Ammazziamo il tempo. Guardiamo film che non ci interessano, aspettiamo che il sole tramonti, navighiamo su internet alla ricerca del nulla. Poi, un giorno, ci guardiamo allo specchio, i capelli sono ingrigiti, i figli cresciuti e improvvisamente ci piacerebbe avere indietro tutto il tempo che abbiamo buttato. “
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Ho aspettato che se ne andasse e ho pianto tutte le lacrime che nemmeno un tumore e un uomo stronzo erano riusciti a strapparmi. Faceva male, ma avrebbe potuto peggiorare. Prima me ne sarei convinta, prima sarei stata meglio. Io avevo una guerra da combattere. E in guerra ci si va da soli. “
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Un eroe è fatto di coraggio, audacia e bontà, ma per salvare qualcuno a volte serve solo un pò di altruismo.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Sapere da dove vieni è l’unico modo per poterti ritrovare”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Mi sono chiesta se mai sarebbe potuto accadere anche a me.
Se sarebbe arrivata una seconda occasione, se avrei saputo riconoscerla e farmela andare bene.”[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Partire era la soluzione. Chilometri: ecco cosa mi serviva davvero. Almeno un centinaio di chilometri tra la me di oggi e la me di ieri.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Ci siamo guardate e siamo scoppiate a ridere. Ridevamo come se non ci fosse rimasto altro da fare, ridevamo perché la vita è così crudele da sembrare disegnata apposta, così assurda da diventare ridicola.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Una delle poche certezze che abbiamo è che questa vita arriverà alla fine. Quello che possiamo sperare è che nel frattempo sia accaduto qualcosa di speciale.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Non si può distinguere il cielo dal mare se non ti hanno spiegato che cos’è un orizzonte.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Ogni rapporto, anche il più intenso, è soprattutto un insieme di cose che si devono ancora fare insieme.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Avere il controllo sulla propria vita significa riuscire a evitare che il nostro destino dia retta a qualcun altro.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Quando temiamo di scoprire qualcosa che potrebbe infastidirci, dovremmo chiederci cosa accadrebbe se ci cambiasse la vita.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Volevo stare sola, esattamente come ero da tempo, meno illusa e più fragile. Ora, però, quella solitudine la sentivo rimbombare anche tra le pareti.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Il contrario dell’amore è l’indifferenza. Per questo, se ti faccio stare tanto male, vuol dire che di me in fondo t’importa.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Esiste un limite a tutto. Ai dolci da mangiare, alle droghe da assumere e agli errori da commettere.”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]
“Non posso sapere perché sei così ferita, ma mi piacerebbe passare del tempo ad ascoltarti mentre me lo spieghi. Hai svegliato un posto dentro di me che credevo morto. Non lo è. È vivo e pieno di voglia di esplodere. Io l’avevo dimenticato, capisci? Non sarà facile, ma non voglio nient’altro. Non posso farti promesse, ma posso esserci…”
[Sara Rattaro – Uomini che restano – Sperling & Kupfer]