“Violeta” – Isabel Allende

0
1001

FRASI

“Ormai non riesco più a distinguere bene il giorno dalla notte, e non importa, perché il dolore e la memoria non hanno orologi.”

[Isabel Allende, Violeta]

 

“C’è un tempo per vivere e un tempo per morire. E tra i due, c’è il tempo per ricordare..”

[Isabel Allende, Violeta]

Scopri più di questo libro

 

“Ci sono crocevia del destino che non possiamo riconoscere nel momento in cui li attraversiamo, ma se si vive abbastanza a lungo, come è capitato a me, li si riesce a distinguere con nitidezza..”

[Isabel Allende, Violeta]

 

“Sentii che mi ero svuotata dentro, ero una cavità sanguinante, l’aria non mi arrivava, le ossa di cera, l’anima in fuga..”

[Isabel Allende, Violeta]

 

“La verità è che ognuno è responsabile della propria vita. Nasciamo con certe carte in mano e con quelle facciamo il nostro gioco; ad alcuni toccano carte brutte e perdono tutto, ma altri con le stesse carte giocano magistralmente e stravincono..”

[Isabel Allende, Violeta]

 

“Visto da fuori sembrava tutto vero, ma niente è mai come sembra, nessuno sa cosa succede nell’intimità di una coppia né perché qualcuno sopporta ciò che per altri è imperdonabile..”

[Isabel Allende, Violeta]

 

“Sprofondai nella deliziosa palude del desiderio appagato e subito rinnovato, perché niente poteva soddisfare la mia sete primordiale per quell’uomo..”

[Isabel Allende, Violeta]

 

“Non c’era proprio amore,ma solo puro e semplice desiderio, un desiderio brutale, schietto, senza giri di parole né rimorsi, un desiderio senza rispetto per nulla e per nessuno; eravamo l’unico uomo e l’unica donna dell’universo, abbandonati al piacere assoluto..”

[Isabel Allende, Violeta]

 

“Diceva che gli attrezzi e il lavoro manuale sono il linguaggio comune degli uomini; che non esistono barriere per comunicare quando li si condivide..”

[Isabel Allende, Violeta]

 

“A livello teorico provo nostalgia per le famiglie numerose come quella dei miei nonni o dei miei genitori, per gli immancabili pranzi domenicali in cui ci riunivamo tutti nella grande Casa delle camelie e per la sicurezza di vivere all’interno di una comunità unita, ma visto che non ho potuto avere niente di tutto ciò, nella pratica non ne sento la mancanza..”

[Isabel Allende, Violeta]