FRASI
“Ma le serate passate a guardarsi negli occhi, con un calice di vino rosso in mano, ascoltando la musica dopo aver fatto l’amore gli mancavano eccome.”
[Maurizio di Giovanni, Vuoto]
“È proprio questo il problema, col vuoto: che ha sempre qualcosa all’interno. Qualcosa che invariabilmente viene fuori la notte, appena le difese calano e la ragione non è più disposta a lottare, e consegna la mente inerme al flusso dei ricordi.”
[Maurizio di Giovanni, Vuoto]
“Il vento sottolinea la solitudine, come un errore da matita blu nell’esistenza.”
[Maurizio di Giovanni, Vuoto]
“Il vuoto, in quanto vuoto, è difficile da combattere. Si rimane là, fermi nella notte, ad aspettare che venga l’ora di riempire di nuovo tutto di cose effimere. Almeno fino ad un’altra notte. Per combattere il vuoto blu.”
[Maurizio di Giovanni, Vuoto]
“Sono belle le parole, quando fanno l’amore. Si cambiano l’una l’altra, si accavallano e si avvolgono e cambiano suono e colore, perfino odore.”
[Maurizio di Giovanni, Vuoto]
“Stavo pensando alla parola “insieme”. È una di quelle parole che, pur non essendo una negazione o un’avversativa, è in grado di cambiare il segno a un’altra parola o a un’intera frase. “Insieme”.
Soffrire è una cosa, soffrire “insieme” è tutta un’altra. Partire, o partire “insieme”, immaginare o immaginare “insieme”. E anche i sostantivi, non solo i verbi: la strada e la strada “insieme”, tutto un altro viaggio, un altro tragitto. Il futuro, il passato: da soli hanno un senso, “insieme” tutto un altro senso.”[Maurizio di Giovanni, Vuoto]