AUTORE: Mariateresa Rossini, Jacopo Lupi
TITOLO: L’altra metà di Giove
EDITORE: Independently published
DATA USCITA: 20/10/2024
GENERE: Motivazionale
TRAMA – L’altra metà di Giove
Giove è un giovane universitario che sembra condurre una vita tranquilla, ma quando un evento misterioso lo spinge ad affrontare i lati più oscuri di sé, la sua esistenza cambia per sempre. Tra alcol, disperazione e una relazione tormentata con la sua amica Sun, Giove si ritrova a toccare il fondo. È proprio in quel momento che inizia il suo vero viaggio di trasformazione.
Questo libro, scritto da Mariateresa Rossini e Jacopo Lupi, affronta con maestria il tema delle Costellazioni Familiari e dei legami nascosti nel passato, esplorando come questi influenzino le nostre vite quotidiane.
Perché amerai questo libro?
-
-
- Una storia intensa che esplora le profondità della psiche umana.
- Un protagonista complesso, in lotta con le sue ombre, in cui molti possono rispecchiarsi.
- Un racconto che unisce temi di rinascita, amore e redenzione.
- Approfondimenti sui legami familiari nascosti, alla luce delle Costellazioni Familiari.
- Una trama avvincente che ti terrà incollato fino all’ultima pagina.
- Uno stile di scrittura emotivo e coinvolgente, che parla al cuore e all’anima.
- Un viaggio attraverso il dolore e la guarigione, fino alla libertà emotiva.
- Una riflessione profonda su come il passato possa condizionare il presente.
- Relazioni autentiche e complesse, in cui i sentimenti sono messi a nudo senza filtri.
- La spinta verso una rinascita personale, dove liberarsi dalle catene del passato diventa possibile.
Mariateresa Rossini, Jacopo Lupi – L’altra metà di Giove
-
-
RECENSIONI
“L’altra metà di Giove” è un romanzo che si distingue per la sua prosa raffinata e suggestiva,oltre alla profondità e originalità dei temi trattati. Il lettore si sente avvolto in un vortice di emozioni e riflessioni profonde. La narrazione, fluida e coinvolgente, si snoda attraverso un percorso introspettivo che conduce il protagonista, Giove, alla scoperta di sé.
Giove è un giovane uomo, dall’apparente aspetto tranquillo, che passa le sue giornate all’università e con gli amici. Tuttavia nasconde un’anima tormentata da un senso di vuoto incolmabile, che non gli permette di dedicarsi né a sé stesso, né alla sua amica Sun, della quale è in realtà innamorato.
Il lettore è invitato a seguire Giove in un viaggio alla ricerca della propria identità, un cammino segnato da incontri significativi, rivelazioni inaspettate anche attraverso l’elaborazione del passato.
Un aspetto peculiare del romanzo è l’uso sapiente degli spoiler: anticipando alcuni eventi, gli autori creano un’atmosfera di attesa e curiosità che non intacca minimamente il piacere della lettura.L’opera si rivolge a un target specifico, appassionato di psicologia, di mondi onirici e di tematiche esoteriche. L’utilizzo delle frasi di Bert Hellinger all’inizio di ogni capitolo conferiscono al romanzo una profondità e una complessità che lo rendono particolarmente affascinante.
Così come la scelta del nome del protagonista, Giove, re degli dei nella mitologia romana. Infatti come Giove è il padrone degli dei, anche il nostro protagonista dovrà provare a diventare padrone di sé stesso e del suo destino.
Tuttavia, in alcuni passaggi, il ritmo della narrazione potrebbe risultare un po’ accelerato, lasciando il lettore con la sensazione che alcune prese di coscienza del protagonista avvengano in modo troppo repentino o scontato.
Lo vediamo, per esempio, nell’approccio alle costellazioni familiari, accettate con troppa facilità dai personaggi malgrado la complessità del metodo terapeutico.
In conclusione, “L’altra metà di Giove” è un romanzo che merita di essere letto e conosciuto.
©Giovanna Minerva Pennisi per Le frasi più belle dei Libri…
Mariateresa Rossini, Jacopo Lupi – L’altra metà di Giove
- Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.