Facebook
Instagram
Youtube
Home
Le Novità del Mese
Autori
Trame Frasi & Citazioni
Contatti
Chi siamo
Home
Le Novità del Mese
Autori
Trame Frasi & Citazioni
Contatti
Chi siamo
Search
Dicembre 2024
“Burning up” – Claudia Castiello
“Contrabbandieri di diamanti” – Ian Fleming
“Il cerchio della felicità” – Paulo Coelho
“Lascia che sia” – Diego Galdino
Novembre 2024
“La biblioteca dei libri dimenticati” – Nicola Pesce
“Identità sconosciuta” – Patricia D. Cornwell
“L’attesa” – Michael Connelly
“Una lieve vertigine” – Mieko Kanai
“Quando i gatti cadono dal cielo” – Yoyo Yu
“Volver” – Maurizio De Giovanni
“Il negozio di libri usati di Jiro” – Hika Harada
“Il mio assassino” – Daniel Pennac
“Il matrimonio” – Jason Rekulak
“Donne che si amano” – Roberto Emanuelli
“La vita a volte capita” – Lorenzo Marone
“Tatà” – Valérie Perrin
“Miss Bee e il cadavere in biblioteca” – Alessia Gazzola
Ottobre 2024
“L’altra metà di Giove” – Mariateresa Rossini, Jacopo Lupi
“Intermezzo” – Nataša Dragnić
“La ragazza senza radici” – Cristina Caboni
“Tutti hanno dei segreti a Natale” – Benjamin Stevenson
“L’amore non è mai a prima vista” – Anna Premoli
“L’onere della prova” – Eva Clesis
“Balleremo la musica che suonano” – Fabio Volo
“Il passato è un morto senza cadavere” – Antonio Manzini
“Il talento degli scomparsi” – Claudio Bisio
“Tutti gli indirizzi perduti” – Laura Imai Messiana
“La torre d’avorio” – Paola Barbato
“Lui, lei e il Paradiso” – Sveva Casati Modignani
“L’ora blu” – Paula Hawkins
“L’ultimo omicidio alla fine del mondo” – Stuart Turton
“Le verità spezzate” – Alessandro Robecchi
“Il giardino delle buone intenzioni” – Sara Nisha Adams
“La casa dei silenzi” – Donato Carrisi
“Bambino” – Marco Balzano
“Il fiume incantato” – Rebecca Ross
“Cosa si prova” – Sophie Kinsella
“La Malacarne” – Beatrice Salvioni
“Arcadia” – Erin Doom
“La città e le sue mura incerte” – Haruki Murakami
“Risplendo non brucio” – Ilaria Tuti
Settembre 2024
“Quanti miracoli” – Nicholas Sparks
“Acqua scura” – Charlotte Link
“Lunario sentimentale” – Mauro Corona
“Gli straordinari” – Edoardo Vitale
“Il vento è un impostore” – Sasha Vasilyuk
“Dimmi di te” – Chiara Gamberale
“Omicidio in cashmere” – Virginia Bramati
“Due vite una ricompensa” – Stefano Ferri
“Billy il cane” – Alberto Rollo
“Se mi guardo da dentro” – Ilenia Zedda
“Figlia del temporale” – Valentina D’Urbano
“La bambola di porcellana” – Kristen Loesch
“La donna nel pozzo” – Piergiogio Pulixi
“L’incredibile avventura di un super-errore” – Enrico Galiano
“Un grido di luce” – Abi Daré
“Il male che non c’è” – Giulia Caminito
“Il bambino” – Fernando Aramburu
“Una conquista fuori menù” – Felicia Kingsley
“La ragazza nascosta” – Lucinda Riley
Agosto 2024
“Ritorno a casa” – Kate Morton
“Una madre” – Colum McCann, Diane Foley
“Le trafficanti di anime” – Carmella Lowkis
“Liberata” – Domenico Dara
“La biblioteca dei fisici scomparsi” – Barbara Bellomo
“La piccola agenzia dei ricordi” – Ren Kaburagi
Luglio 2024
“La protetta” – Hélène Gullberg
“Draw down the moon” – P. C. Cast, Kristin Cast
“Tutto tra noi è infinito” – Nicola Campiotti
“Non è mai troppo tardi” – Danielle Steel
“Omicidio in parrocchia” – Richard Coles
“Da quando non è più estate” – Giuseppe Isoni
“Sotto le strade di Londra” – Kate Thompson
“La regina dei sentieri” – Marco Malvaldi, Samantha Bruzzone
“I misteri del Briar club” – Kate Quinn
“Fervore” – Toby Lloyd
“Sirene” – Emilia Hart
“La donna che dipingeva il vento” – Giulia Dal Mas
Giugno 2024
“Come l’arancio amaro” – Milena Palminteri
“Mordere il cielo” – Paolo Crepet
“Il Castagno dei cento cavalli” – Cristina Cassar Scalia
“L’ultimo conclave” – Glenn Cooper
“Qualcun altro” – Guillaume Musso
“Domani, domani” – Francesca Giannone
“Magnifico e tremendo stava l’amore” – Maria Grazia Calandrone
“Dodici cavalli” – Anne Holt
“La neve in fondo al mare” – Matteo Bussola
“La piscina” – Giacomo Papi
“La primogenita” – Sonia Milan
“Tutto il bello che ci aspetta” – Lorenza Gentile
“Iniziazione” – Sabrina Quaranta
“Il bacio del calabrone” – Giancarlo De Cataldo
“Cristallo” – Livia Sambrotta
Maggio 2024
“La bibliotecaria di Madrid” – María Zaragoza
“L’isola dove volano le femmine” – Marta Lamalfa
“La bambola dagli occhi di cristallo” – Barbara Baraldi
“La notte mento” – Philippe Besson
“La famiglia è ancora qui” – Lisa Jewell
“Norferville” – Franck Thilliez
“You like it darker. Salto nel buio” – Stephen King
“La palude delle streghe” – Jarka Kubsova
“Alla fermata dei desideri” – Hiro Arikawa
“La ragazza del microscopio” – Marie Benedict
“Una piccola lavanderia a Yeonnam” – Kim Jiyun
“Legami” – Eshkol Nevo
“Lo spessore di un capello” – Claire Berest
“La stanza dei segreti” – Megan Campisi
“Storia dell’uomo che smise di amare i gatti” – Isabelle Aupy
“Eredi Piedivico e famiglia” – Andrea Vitali
“Tu sei qui” – David Nicholls
“Il sentiero delle formichelle” – Alessia Castellini
“L’amica della sposa” – Nicolas Barreau
“Pioggia” – Maurizio de Giovanni
Aprile 2024
“Ora amati” – Roberto Emanuelli
“Romanzo di un maschio” – Eterobasiche
“Un millimetro di meraviglia” – Manuel Bova
“La notte sopra Teheran” – Pegah Moshir Pour
“La donna che fugge” – Alicia Giménez Bartlett
“Discorso per un amico” – Erri De Luca
“Una vita non basta” – Enrico Galiano
“Come pesci sugli scogli” – Simona Moraci
“Centomila tulipani” – Elisabetta Giromini
“Cose mai successe” – Giulia Blasi
“Una festa in nero” – Alice Basso
“Il museo dei misteri” – Owen King
“I giorni di Vetro” – Nicoletta Verna
“Per un’ora d’amore” – Piergiorgio Pulixi
“Cuore nascosto” – Ferzan Ozpetek
“La fabbrica dei destini invisibili” – Cécile Baudin
“Trudy” – Massimo Carlotto
“Il sentiero selvatico” – Matteo Righetto
“Oceano di fuoco” – James Rollins
Marzo 2024
“Tutta la vita che resta” – Roberta Recchia
“Bellagrand” – Paullina Simons
“La porta delle lacrime” -Abraham Verghese
“Il vecchio al mare” – Domenico Starnone
“Lo spezzacuori” – Felicia Kingsley
“Un giorno di calma apparente” – Arwin J. Seaman
“Non c’è niente di vero” – Emiko Jean
“La ragazza che sognava Hemingway” – Asha Lemmie
“La principessa di Lampedusa” – Ruggero Cappuccio
“Figlia di due mondi” – Dido Michielsen
“Da parte di madre” – Federica De Paolis
“La montagna delle illusioni” – Paolo Paci
“Il cuore è uno zingaro” – Luca Bianchini
“Tutto su di noi” – Romana Petri
“Liberi come il vento” – Rita Nardi
“Dalla parte del ragno” – Cristina Rava
“Ci vediamo in agosto” – Gabriel García Márquez
“Dove si riparano i ricordi” – Jungeun Yun
“Le figlie di Saffo” – Selby Wynn Schwartz
“Io sono Marie Curie” – Sara Rattaro
“Un animale selvaggio” – Joël Dicker
Febbraio 2024
“Avevo un fuoco dentro” – Tea Ranno
“Tanto poco” – Marco Lodoli
“Nuotare, fluttuare, volare” – Daniel Glattauer
“Tutti su questo treno sono sospetti” – Benjamin Stevenson
“La calda estate di Mazi Morris” – Daria Shualy
“Dolce acqua” – Laura Martinetti, Manuela Perugini
“A una fermata dal destino” – Robert Krause
“Dove la luce” – Carmen Pellegrino
“Una notte piena di luce” – Armando Lucas Correa
“Chi dice e chi tace” – Chiara Valerio
“Gli occhi di Monna Lisa” – Thomas Schlesser
“Il ritorno” – Marco Vichi
“Ci volevamo noi” – Hellen Ligios
“Sepolcro in agguato” – Robert Galbraith
“Parole in grammi” – Melissa Turchi
“La vita inizia quando smetti di lavorare” – Raphaëlle Giordano
“Piccoli miracoli e altri tradimenti” – Valeria Parrella
“La ninnananna degli alberi” – Alice Bassoli
“Come un libro ritrovato” – Nick Bradley
“Misterioso omicidio a Tokyo” – Tetsuya Honda
“L’orizzonte della notte” – Gianrico Carofiglio
Gennaio 2024
“Fragili scintille” – Francesca Ventura
“Tutto troppo complicato” – Anna Premoli
“La sposa gitana” – Carmen Mola
“Finchè ci sono stelle da contare” – Maria Martínez
“Morte nel chiostro” – Marcello Simoni
“La bestia di Auschwitz” – Reyes Monforte
“Le otto vite di una centenaria senza nome” – Mirinae Lee
“La visita” – C. M. Ewan
“Cuore nero” – Silvia Avallone
“Alma” – Federica Manzon
LATEST ARTICLES
“Tanto poco” – Marco Lodoli
“Nuotare, fluttuare, volare” – Daniel Glattauer
“Tutti su questo treno sono sospetti” – Benjamin Stevenson
“La calda estate di Mazi Morris” – Daria Shualy
“La ninnananna degli alberi” – Alice Bassoli
“Come un libro ritrovato” – Nick Bradley
“Misterioso omicidio a Tokyo” – Tetsuya Honda
“L’orizzonte della notte” – Gianrico Carofiglio