AUTORE: Leonardo Patrignani
TITOLO: Multiversum
EDITORE: De Agostini
GENERE: Young Adult
TRAMA
Secondo un’ipotesi scientifica, chiamata Teoria del Multiverso, non esiste un solo universo ma una rete di infiniti mondi paralleli, realtà alternative alla nostra dove gli eventi si sono verificati in un’altra maniera, e il corso dell’esistenza di ciascuno di noi ha seguito pieghe imprevedibili. Si suppone che queste dimensioni non siano in contatto tra loro. Ma se qualcuno riuscisse a stabilire un ponte telepatico tra due esistenze? E se un ragazzo e una ragazza si dessero un appuntamento impossibile? Come Jenny che abita a Melbourne. E Alex, di Milano. Da sempre sentono l’uno la voce dell’altra nella testa, ma per incontrarsi dovranno scavalcare ogni confine dello spazio e del tempo. Con l’aiuto di Marco, il miglior amico di Alex, in una fuga continua attraverso questa e la prossima civiltà, tra paradossi temporali, profezie, labirinti di ricordi, esperimenti genetici e identità inafferrabili, i due ragazzi cercheranno la chiave per comprendere la natura di questo legame e il significato della loro stessa vita. Con oltre 200 mila copie vendute nel mondo in più di venti Paesi, Multiversum è una delle saghe italiane più amate nel panorama young adult.
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
RECENSIONI
Quante volte mi sono chiesta quale svolta avrebbe preso la mia vita se avessi fatto una scelta piuttosto che un’altra…
E se esistesse un Universo simultaneo, dove il nostro “io” avesse davvero seguito altre strade, conosciuto altra gente, vissuto in altri luoghi?
Multiversum è una serie che crea domande; è una dimensione parallela già il libro stesso.
L’autore ci mostra, “mondi paralleli” dove le persone sono le stesse ma intorno gli eventi mutano in base alle scelte e a tutto ciò che influisce sulla vita, nel bene e nel male.
Alex e Jenny, i nostri protagonisti, non si conoscono se non telepaticamente.
La ragazza abita a Melbourne, Alex a Milano.
Ai due ragazzi sembrerà di impazzire in quei momenti di “connessione”; nessuno dei due ha certezza che l’altro esista davvero, eppure i ricordi di una sembrano intersecarsi con i ricordi dell’altro…
Quello che inizialmente doveva essere solo una curiosità e voglia di incontrarsi, diventerà qualcosa di molto più pericoloso.
La terra è in pericolo e loro due, insieme, potrebbero essere la chiave.
Marco, lo definirei il “terzo protagonista”, personaggio interessante, amico di Alex ed è l’unica persona che crede a tutta questa storia.
Un nerd interessante, simpatico, umile, un vero amico.
Tutti insieme, guardando nella stessa direzione, potranno forse… aiutarsi e aiutare il pianeta.
Inizialmente la storia si mostra decisamente lenta, mi sembrava fosse piena di cose superflue e poche cose essenziali.
Ad un tratto il libro comincia a prendere vita.
Tanti sono i motivi per cui non mi sono arresa prima, e sinceramente sono felice di annunciare che se le prime pagine sono state “faticose” le altre si divorano!
La “penna” dell’autore subirà una trasformazione dall’inizio del primo libro all’ultimo.
Si avvertirà infatti una forte crescita nella sua scrittura.
DeA Planeta unisce in un unico tomo i libri Multiverso, Memoria, Utopia dando il nome “Multiversum” a questa bellissima saga; un’edizione speciale che non può mancare nelle librerie di chi ama il genere Fantasy.
©AnnaR – @lefrasipiubelledeilibri