“Circe” – Madeline Miller

0
1267

AUTORE: Madeline Miller
TITOLO: Circe
TRADUTTORE: Marinella Magrì
GENERE: Storia
EDITORE: Marsilio

TRAMA – Circe

Nella casa del dio Sole nasce una bambina, Circe, tanto diversa dai suoi genitori e fratelli divini. Ha un aspetto fosco, un carattere difficile e, soprattutto, preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi.

Per queste sue eccentricità, e a seguito dei primi amori infelici, finirà esiliata sull’isola di Eea, dove affinerà le arti magiche, scoprirà le virtù delle piante e apprenderà a addomesticare le bestie.

Qui il suo destino si incrocerà con quello di alcuni dei principali eroi della mitologia classica: l’inventore Dedalo e il suo figlio ribelle Icaro, il mostruoso Minotauro, l’avventuroso Giasone e la tragica Medea, e poi, naturalmente, il suo amato Odisseo, ma anche il figlio di lui Telemaco e la moglie Penelope.

Sulla base di una solida conoscenza delle fonti e di una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller torna a raccontarci, nel suo stile avvincente, una delle figure più affascinanti e misteriose del mito e a offrirci un sapiente panorama delle grandi storie dell’antichità.

FRASI

“Si dice che le donne siano creature delicate, come fiori, come uova, come qualsiasi cosa che possa essere schiacciato in un momento di negligenza. Se mai ci avevo creduto, non era più così.”

_____

“Ho scoperto che il coraggio non è questione di età, ma di fedeltà dello spirito.”

_____

“È un dono della gioventù non sentirsi mai in debito.”

_____

“La sola cosa che lo faceva placare era il mare. Il vento irrequieto quanto lui, le onde in costante movimento.”

_____

“Il suo solo amore era la ragione. E quella non è mai stata identica alla saggezza.”

_____

Circe - Madeline Miller

“Il mondo era fatto di misteri, e io ero solo un enigma fra i tanti.”

_____

“…ma i ricordi erano fatti d’aria e volano via.”

_____

“Il dolore arriva a ondate, ghiacciate, roventi, poi ancora ghiacciate.”

_____

“Quando siamo giovani, pensiamo di essere i primi al mondo a provare certi sentimenti.”

_____

“Niente” dissi. “Aria”.
“Non sono la stessa cosa” disse. “Niente è lo spazio vuoto, mentre l’aria è ciò che riempie tutto il resto. È respiro. È vita e spirito. È le parole che pronunciamo”.

_____

Ma in un’esistenza solitaria, sono rari i momenti in cui un’altra anima si fonde con la tua, così come le stelle sfiorano la terra una volta all’anno. Una tale costellazione era stato lui per me.

_____

“Azione audace e atteggiamento audace sono due cose diverse.”

_____

“A quanti di noi sarebbe concesso il perdono se si conoscesse la verità dei nostri cuori?”

_____

“Mi aveva mostrato le sue cicatrici, e in cambio mi aveva permesso di fingere che io non ne avessi alcuna.”

_____

“Ma forse nessun genitore riesce davvero a vedere i propri figli. Quando li guardiamo vediamo solo lo specchio dei nostri stessi errori.”


RECENSIONI

Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.