AUTORE: Marcia Grad Powers
TITOLO: Il cavaliere che aveva un peso sul cuore
GENERE: Relazioni familiari
EDITORE: Piemme
TRAMA
Duke è un cavaliere amato e rispettato, e come cacciatore di draghi non ha eguali. Ma un giorno accade qualcosa di inspiegabile e inaspettato: Allie, sua moglie, lo lascia, mentre suo figlio Johnny, per il quale aveva previsto una grandiosa carriera da cacciatore di draghi, manda in fumo i suoi progetti svelandogli che non è quella la vita che vuole per sé.
Quindi incapace di accettare questi cambiamenti e frustrato dall’impossibilità di far tornare le cose come prima, Duke inizia ad avvertire un peso sul cuore che diventa via via più gravoso, fino al punto di essere insostenibile e privarlo di tutte le energie.
Sconvolto e in cerca d’aiuto, si imbatte in un gufo parlante e, grazie ai suoi consigli, inizia un percorso per ritrovare la felicità perduta. E, come per magia, il peso sul cuore si dissolve, lasciandolo colmo di fiducia nel futuro e in ciò che la vita riserva di buono ogni giorno.
Col tono leggero di una favola, Marcia Grad ci insegna che talvolta nella vita accadono cose che non vorremmo accadessero, mentre altre che desideriamo ardentemente non si verificano.
Ma se combattiamo con tutte le forze contro ciò che è ineluttabile, ci ritroviamo depressi, stressati, furiosi. Il segreto per ritrovare la serenità sta quindi nel guardare le cose da un punto di vista differente e concentrare le energie su ciò che invece dipende dalla nostra volontà.
Solo così saremo in grado di superare le avversità che la vita ci riserva. Questa è la chiave della vera felicità.
RECENSIONI
I pensieri negativi, l’orgoglio, l’arroganza, l’egoismo, la chiusura mentale portano inevitabilmente ad un cuore gonfio.
Duke è un cavaliere che vanta il primato nell’uccisione di draghi.
Non ne ha mai persa una.
Adesso però qualcosa comincia a non andare per il verso giusto.
Duke ha un cuore ingrossato e tutto è cominciato quando ha permesso all’arroganza di guidarlo, ai pensieri negativi di plasmarlo e ai passi falsi di manipolare la sua vita.
Stanco di questo cuore tanto pesante, decide di chiedere aiuto.
Scoprirà ben presto che il problema principale sarà dentro di sé e dovrà affrontare un viaggio essenziale affinché il suo cuore ritorni leggero.
Non sarà solo, ci saranno dei personaggi importanti accanto a lui.
Lungo la via che percorrerà ci saranno tanti insegnamenti che dovrà apprendere.
Saranno difficili da accettare, comprenderli sarà addirittura faticoso, ma una volta carpiti e messi in pratica forse qualcosa potrà cambiare davvero.
Come si imparano le lezioni?
L’apertura mentale consente di ricevere benedizioni o lezioni.
Stare fermi nel proprio pensiero significa marcire in uno stesso posto per sempre.
Quando ci si libera di ogni preconcetto e ci si mette in ascolto… ci si dispone automaticamente verso un cambiamento.
Ovviamente non è mai semplice.
Le cose di valore hanno un prezzo, e per ottenerle c’è bisogno di sacrificio ed esercizio.
La serenità ha un valore inestimabile e questo libro dona qualche chiave per arrivarci.
Duke nel suo percorso lo scoprirà ben presto e anche il lettore.
Reputo Marcia Grad Powers un autore meraviglioso, vi consiglio anche
“La principessa che credeva nelle favole”, altro suo bellissimo capolavoro.
©AnnaR – Le frasi più belle dei Libri… – @lefrasipiubelledeilibri
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.