“Il rosmarino non capisce l’inverno” – Matteo Bussola

0
1042
2.67/5 (3)

AUTORE: Matteo Bussola
TITOLO: Il rosmarino non capisce l’inverno
EDITORE: Einaudi
DATA USCITA: 28/06/22
GENERE: Narrativa

TRAMA

Il rosmarino non capisce l’inverno

«A cosa pensa una donna quando, assordata dalle voci di tutti, capisce all’improvviso di aver soffocato la propria?» In pochi come Matteo Bussola sanno raccontare, con tanta delicatezza e profondità, le contraddizioni dei rapporti umani. In pochi sanno cogliere con tale pudore il nostro desiderio e la nostra paura di essere felici.

Una donna sola che in tarda età scopre l’amore. Una figlia che lotta per riuscire a perdonare sua madre. Una ragazza che invece non vuole figli, perché non sopporterebbe il loro dolore. Una vedova che scrive al marito. Una sedicenne che si innamora della sua amica del cuore. Un’anziana che confida alla badante un terribile segreto.

Le eroine di questo libro non hanno nulla di eroico, sono persone comuni, potrebbero essere le nostre vicine di casa, le nostre colleghe, nostra sorella, nostra figlia, potremmo essere noi. Fragili e forti, docili e crudeli, inquiete e felici, amano e odiano quasi sempre con tutte sé stesse, perché considerano l’amore l’occasione decisiva.

Cadono, come tutti, eppure resistono, come il rosmarino quando sfida il gelo dell’inverno che tenta di abbatterlo, e rinasce in primavera nonostante le cicatrici.

Leggi le frasi che abbiamo scelto per te

Un romanzo in cui si intrecciano storie ordinarie ed eccezionali, che ci toccano, ci interrogano, ci commuovono. «Ho deciso di scrivere di donne perché non sono una donna. Perché ho la sensazione di conoscerle sempre poco, anche se vivo con quattro di loro.

E perché è piú utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già» (Matteo Bussola).

La vita di Mallory si adagerebbe nella routine di queste minacce, se David non le affidasse un nuovo compito: contribuire alla digitalizzazione del dizionario Swansby scovando voci e lemmi bizzarri come aragnasetlazione (la sensazione di camminare tra filamenti di seta di ragno) o asinidoroso (che emette l’odore di un asino che brucia), con cui qualche bislacco lessicografo ha cercato in passato di minare il buon nome delle edizioni Swansby.

Tra le mura della Swansby House, tuttavia, la simulazione non si annida soltanto nelle pagine di un vecchio dizionario… Accolto al suo apparire in Inghilterra da un grande successo di critica e pubblico, Il dizionario del bugiardo è uno strabiliante romanzo sul potere piú grande che è dato agli esseri umani: il potere delle parole.


RECENSIONI

Leggere “Il rosmarino non capisce l’inverno” è stato un viaggio di andata e ritorno.

Inizialmente ho faticato ad entrare in ogni storia, ho avuto l’impressione che qualcuno mi avesse bendato, mi avesse fatto entrare in una macchina e mi stesse portando in giro senza meta, provocandomi una confusione lungo tutto il tragitto.

Nell’ultimo capitolo invece ho avuto la sensazione che quel qualcuno mi avesse finalmente riaccompagnato a casa, sana e salva aggiungerei…

La sensazione rimasta al termine della lettura è stata però nuova, un po’ come quando provi una giostra, dici che sarà l’ultima volta che la proverai per poi scoprire che dentro di te qualcosa dice “ancora, ancora”.
Dopo aver letto la fine sembra di dover ritornare alla prima pagina per poterlo comprendere appieno…

L’autore come sempre ha messo tutto se stesso in questo libro, e si legge in ogni riga… ma… non sono riuscita a staccarmi dal pensiero che le storie fossero raccontate da un uomo, per quanto la sua scrittura sia straordinaria e delicata il pensiero è rimasto quello fino alla fine.

Ogni storia sembra urlare “non giudicare”, il messaggio che vuole passare è che ogni essere umano è un mondo a sé, un’isola diceva un famoso psicologo… 
E questo messaggio passa forte e chiaro, sta a noi saperlo cogliere e farne tesoro in modo da poterci rapportare diversamente con il prossimo.

Mi è piaciuto? Ni
Sceglierò ancora Bussola? Sì certo.

Non mi ha delusa, penso sia solo un libro diverso dai miei gusti in realtà…
La delusione non la provoca di certo uno scrittore che mette se stesso in un’opera.

Se non l’hai ancora letto ti invito a farlo, poi torna qui e dimmi la tua
Se l’hai letto… quali sensazioni ti ha suscitato? Ti è piaciuto? Il mio pensiero dista anni luce dal tuo?

Il rosmarino non capisce l’inverno

©AnnaR per Le Frasi più belle dei Libri…

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.

Vota ora