“Una storia straordinaria” – Diego Galdino

0
915

AUTORE: Diego Galdino
TITOLO: Una storia straordinaria
EDITORE: Leggereditore
GENERE: Narrativa

TRAMA

Luca e Silvia sono due ragazzi come tanti che vivono vite normali, apparentemente distanti.
Eppure ogni giorno si sfiorano, si ascoltano, si vedono.
I sensi percepiscono la presenza dell’altro senza riconoscersi. Fino a quando qualcosa interrompe il flusso costante della vita, Luca perde la vista e Silvia viene aggredita in un parcheggio. La loro vita, sconvolta, li porta a chiudersi in un’altra realtà e il destino sembra dimenticarsi di loro.

Leggi le frasi che abbiamo scelto per te

Due anni dopo, la loro grande passione, il cinema, li fa conoscere per la prima volta e Luca e Silvia finiscono seduti uno accanto all’altra alla prima di un film d’amore.
I due protagonisti, feriti dalle vicissitudini degli eventi passati, si ritrovano, così, loro malgrado, a vivere una storia fuori dall’ordinario.
Ma l’amore può essere tanto potente da superare i confini dei nostri limiti e delle nostre paure? E il destino, quando trova due anime gemelle, riesce a farci rialzare e camminare insieme?


RECENSIONI

Una storia straordinaria. È questo il titolo che porta questo romanzo. E forse è l’unica descrizione possibile per questa storia. Diego Galdino, il Nicholas Sparks di casa nostra (così è stato definito dalla critica), questa volta ci offre una lettura che già dalle prime righe ci trascina con sé, ci risucchia in un vortice di eventi e sensazioni, emozioni e paure. È difficile dire cosa faccia da padrone in questo romanzo. c’è Roma, nella sua magnificenza, pullulante di bellezza, che non stanca mai, che ti fa sentire eternamente in vacanza. Roma che non è solo una città, è un modo di vivere la vita, di corsa, con i suoi luoghi bui, ma dannatamente perfetta. Roma, che messasi d’accordo col destino gioca strani scherzi a Silvia e Luca.

Li avvicina al punto da sfiorarsi e poi si frappone tra loro. Li fa camminare di fianco ma non dà loro la possibilità di conoscersi, di riconoscersi. E poi c’è la passione per il cinema, che Silvia e Luca hanno in comune. Questo culto per i film, le colonne sonore, i dialoghi, le scene, entro cui ognuno di loro si cerca. Ma forse, più di ogni cosa, ciò che veramente è al centro di questa storia è l’amore, nudo e crudo. Quell’amore che ti avvolge, che riesci a percepire con tutti i cinque sensi. Che arriva e ti sconvolge la vita e tu ti senti predestinato ad esso.

E d’un tratto la leggenda del filo rosso, della metà della mela, dell’anima gemella acquistano credibilità. Non sono piu credenze, illusioni, ma diventano quotidianità. l’altra persona diventa la tua estensione. Ogni passo, movimento nasce e muore con essa. Al punto da diventare un tutt’uno, un singolo ammasso di corpi, anime, profumi, sapori, pelle, sogni.
E la storia d’amore che finora hai guardato mille volte in tv, diventa la tua. Perché non è affatto vero che un amore da favola lo si può ritrovare solo in un bel film o in un bel romanzo, come questo.

L’amore, quello vero, è esattamente magico e sconvolgente, così come è descritto da Galdino. Siamo noi che ce ne dimentichiamo, lo mischiamo col grigiore della quotidianità, gli togliamo quella magia, quei colori che inevitabilmente porta con sé quando ci colpisce. Ecco, forse questo romanzo, fondamentalmente, ci aiuta a riscoprire la bellezza trascendente di questo sentimento. Perché l’amore è veramente caput mundi. Proprio come Roma. E lo resta, anche se la vita, con le sue brutture, sembra voglia convincerci del contrario.

[©Martina Caruso]

 

Delicato, romantico, spiritoso, introspettivo.
Potrei continuare a snocciolare aggettivi per descrivere questo ultimo romanzo di Diego Galdino.
In poche parole, credo che sia in assoluto il suo più bel libro.
Come sempre, questo autore con estrema semplicità e naturalezza ci porta a fare un piacevolissimo viaggio attraverso Roma e in una bella storia d’amore.
Questa volta addirittura straordinaria.
Non ti annoia, no.
Non ti stanca, mai.
Non esiste una parte del racconto che cali di tono o di tensione.
Se uno conosce un po’ la storia di Galdino, lo ritroverà ovunque.
Non ci si può non innamorare dei suoi protagonisti, della storia, in tutti i sensi e con tutti i sensi. Esattamente come l’autore farà fare ad ogni lettore che si tufferà in questa avventura.
Abbiamo bisogno di tenerezza, di carezze, di tempo per meravigliarci e di occhi nuovi per vedere al di là delle cose. E poter guardare e scoprire “solo cose belle”, solo cose belle.
Ecco, se avete voglia di emozionarvi, leggete questo libro. Non ve ne pentirete.
Alla fine, come me, non potrete che ringraziare l’autore: una persona straordinaria che scrive storie straordinarie.

[©Paola Sanna]

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.